Last Updated on 19 Maggio 2022 by Chiara
Fare volontariato a Tenerife con Workaway è stata un’esperienza che mi ha arricchito come persona e viaggiatrice. Si è rivelato molto più di avere vitto e alloggio sull’isola, in cambio di poche ore di piacevole lavoro.
In questo articolo ti spiego come funziona la piattaforma Workaway, come iscriverti e quali opportunità puoi trovare a Tenerife. Quale è stata la nostra esperienza sull’isola e come ha influito sulla scelta di rimanere alle Canarie e vivere in un camper.

Una premessa importante: Workaway non è un solo un modo per viaggiare gratis, come molti lo descrivono. Se lo vedi così, manchi la filosofia della community. Workaway è uno scambio culturale, un’esperienza di condivisione e apprendimento. Vieni ospitato per contribuire ad un progetto, che si suppone ti interessi.
Se pensi a Workaway come a sacrificare le ore che devi lavorare per non spendere i soldi in accomodazioni e pasti…non penso questa sia l’esperienza che fa per te.
Come funziona Workaway
Indice dei contenuti
Workaway è una piattaforma online per viaggiatori creata da viaggiatori. l’obiettivo è mettere in contatto il viaggiatore che cerca un’esperienza di volontariato nel mondo con chi la offre, e viceversa. Sul sito trovi più di 50000 opportunità in 170 paesi, tra le quali puoi scegliere di applicare. Come Workaweyer lavori in genere 5 ore al giorno, in cambio di vitto e alloggio. Alcuni host offrono anche uno stipendio minimo, dipendendo dalla mansione richiesta.

Tutte le informazioni sull’host, la posizione di volontario richiesta, cosa ricevi in cambio del tuo lavoro, i dettagli sul progetto, l’accomodazione, il luogo etc… li trovi elencati e spiegati sul profilo dell’anfitrione. Qui trovi anche le recensioni lasciate da altri Workawayers prima di te, per farti un’idea reale sull’esperienza.
Una volta individuato l’host che t’interessa, puoi inviare una richiesta. Per farlo devi iscriverti sulla piattaforma, di seguito ti spiego come.
volontariato Workaway a Tenerife

Se hai già deciso che vuoi vivere un’esperienza Workaway a Tenerife, ti anticipo che hai diverse belle opportunità disponibili. Ti basta andare sul sito Workaway, alla voce del menu “Host list” e digitare Tenerife.
Al momento ci sono ben 96 host sull’isola che accolgono volontari. I progetti sono diversi, ecco alcune delle realtà che cercano il tuo aiuto:
- santuari per animali
- fattorie ecologiche
- ostelli e beach guest houses
- centri di yoga
- famiglie alla ricerca di ragazze alla pari
- comunità eco sostenibili interessate alla permacultura, all’arte, stili di vita alternativi etc.
Le mansioni richieste sono delle più diverse. Da attività più fisiche come aiuto nei campi o nella costruzione fino a babysitters e posizioni dove sono richieste conoscenze informatiche.
La mia esperienza di volontariato Workaway a Tenerife | Cosa facevo?
Io ed il mio compagno eravamo arrivati a Tenerife per la prima volta grazie a Workaway. Accolti da una coppia in una casa rurale nel sud dell’isola.
Lavoravamo 5 giorni a settimana, per massimo 5 ore diarie. Io aiutavo nella gestione e pulizia delle stanze riservate agli ospiti Airbnb. Francesco nella manutenzione dell’orto e giardino e facendo piccole riparazioni.
Nel nostro accordo erano inclusi colazione e pranzo nei giorni lavorativi. Dormivamo in una piccola stanza e condividevamo la vita di tutti i giorni con gli host e gli altri 3/4 volontari presenti.

Avevamo tutto il tempo di esplorare l’isola nei nostri giorni e pomeriggi liberi. Grazie agli host e gli altri volontari abbiamo scoperto un sacco di angoli nascosti di Tenerife, imparato lo spagnolo e ricevuto aiuto e consigli sul da farsi una volta finita la nostra esperienza.
Sono stati proprio i nostri host ad incoraggiarci a realizzare il nostro sogno di vivere e viaggiare in camper! Ancora oggi siamo grandi amici, e la nostra scelta di vivere alle Canarie è in parte anche merito loro. Quando arrivi in un nuovo posto e vivi un’esperienza così positiva, è difficile andarsene.

Come iscriversi a Workaway per fare volontariato nel mondo…incluso a Tenerife
Per iniziare la tua avventura come Workawayer devi registrarti sulla piattaforma e creare il tuo profilo.
Puoi creare un profilo come viaggiatore singolo oppure come coppia (o 2 amici) o famiglia.
Una volta che il tuo profilo è attivo puoi inviare la tua richiesta all’host che ti interessa. Allo stesso modo, gli host che cercano volontari possono inviarti un invito.
Quanto costa l’iscrizione
Creando un profilo di coppia/2 amici l’iscrizione costa 49€ per un anno (+3 mesi gratis)
L’iscrizione come viaggiatore singolo costa 39€ l’anno (+3 mesi gratis)
Puoi pagare l’iscrizione con carta oppure con Paypal.
Pagata la quota annuale non ci sono altri costi.
Una volta iscritto, se hai qualsiasi dubbio, hai a disposizione un team di supporto attivo 24h
Per mia esperienza e di altri…
è più facile trovare posizioni Workaway come viaggiatore singolo. Semplicemente perché spesso chi cerca ha bisogno di un solo volontario in quel momento.
Come creare un profilo Workaway che attiri l’attenzione
Quando ti iscrivi a Workaway per cercare un’esperienza di volontariato a Tenerife o nel mondo, il tuo profilo è il tuo biglietto da visita. Spendi del tempo per crearne uno completo, dettagliato e che faccia colpo. Soprattutto quando sei nuovo, e non hai recensioni lasciate da host che ti hanno ospitato, è davvero importante.
Mettiti nei panni dell’host. Ce ne sono parecchi che ricevono numerose richieste. Se il tuo profilo si presenta scarno, con una foto sola e sgranata…quante possibilità di essere ricontattato pensi di avere? Probabilmente zero.
Ecco una lista di consigli per creare un profilo Workaway di successo:
- Scegli una foto del profilo dove si veda bene il tuo viso, di qualità e preferibilmente dove sorridi. Se stai cercando una posizione specifica, puoi anche inserire una foto dove stai svolgendo quell’attività.
- Racconta chi sei senza essere avaro di parole. La persona che sta leggendo sta valutando di aprirti le porte della sua casa, accoglierti nella sua famiglia e nel suo progetto. Presentarti bene, raccontando di te, dei tuoi interessi esperienze e progetti, da l’impressione che t’importi farti conoscere.
- Elenca le tue competenze. Tutto quello che sai fare è importante, e può essere proprio quello che l’host sta cercando.
Se stai cercando un’esperienza di volontariato specifica, dai priorità a quello che sai fare e può essere utile al progetto. indica gli studi che hai fatto, lavori previ, esperienze di volontariato e i tuoi hobbies o talenti. - Se hai le idee chiare, sii specifico. Vuoi fare la tua esperienza in determinati paesi, svolgendo determinate attività? Scrivilo. Se sai già di non voler prendere in considerazione nient’altro, eviterai di essere contattato da host che non fanno al caso tuo. Allo stesso modo, hai più possibilità di apparire nelle ricerche di host che t’interessano e ricevere un invito allettante.
La tua esperienza di volontariato a Tenerife ti aspetta
Ora che sai come funziona Workaway e come iscriverti, cosa stai aspettando? Vai sul sito Workaway.info e fai il primo passo verso un’avventura indimenticabile.
Per farti un’idea del tipo di realtà Workaway di cui puoi far parte, ti invito a leggere l’articolo che ho scritto sul Santuario per animali Tenerife Horse Rescue. Un paradiso che aiuta gli animali bisognosi a Tenerife e un modello di comunità sostenibile.

Per i miei amici camperisti e vanlifers. Ci sono moltissimi viaggiatori su ruote che girano facendo anche i Workawayers. Ne ho conosciuti alcuni anche nel Santuario sopra citato. Tanti host non hanno problemi a lasciarti sostare nella proprietà con il tuo mezzo durante la tua permanenza. Se sei un tipo introverso che non ama condividere spazi come bagno o camera da letto, avere la tua casa su ruote è perfetto.
Per finire…
Se l’idea di venire a Tenerife con il tuo camper/van e fare volontariato con Workaway ti aggrada, in questo articolo ti spiego come raggiungere le Canarie in camper.
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.