logo ufficiale Sunshine blogger award 2021

Sunshine Blogger Award 2021 | Ci sono anch’io!

Last Updated on 21 Maggio 2022 by Chiara

Il Sunshine blogger Award 2021 è un riconoscimento virtuale tra bloggers. Un’iniziativa che ha lo scopo di dare visibilità e far conoscere chi crea contenuti originali, di valore e qualità.
Immagina quindi la mia grande sorpresa ed emozione quando ho ricevuto una nomination! Oltre alla gioia di sapere che il mio lavoro è apprezzato, questo gesto è di grande supporto e motivazione.

Considerando che il mio blog è nato da poco, essere nominata è un grande onore, anche perché chi lo ha fatto è una blogger, donna ed artista che ammiro davvero tanto. Prima di svelarti chi mi ha reso partecipe di questo evento, rispondere alle domande che ha preparato per me e fare la mia nomination…ti spiego brevemente come funziona questo premio

Regole del Sunshine Blogger Award 2021

logo sunshine blogger award 2021


Se sei stato nominato e decidi di partecipare devi seguire poche e semplici regole, per garantire la continuazione di questo premio e far conoscere ai tuoi lettori blogger che con il loro lavoro ed impegno portano avanti un progetto di valore:

  • Creare un articolo sul proprio blog, con il logo ufficiale del Sunshine Blogger Award e spiegare in cosa consiste
  • Menzionare nell’articolo il blogger che ti ha nominato attraverso un link al suo sito;
  • Rispondere alle domande di chi ti ha nominato
  • Nominare uno o più blogger, inserendo un link al loro blog, e porre loro delle domande a cui risponderanno nell’articolo che creeranno

Da chi sono stata nominata al Sunshine Blogger Awards 2021?

Dalla super talentuosa e creativa Marika di La Bottega di Marika. Un’artista che crea illustrazioni e modellini personalizzati, a bordo della sua bottega camperizzata. Il van sul quale vive e viaggia, insieme a suo marito musicista Gabriele, è anche il laboratorio dove prendono vita le meraviglie artigianali che trovi sul suo sito.

Marika di la bottega di marika
Marika

E’ attraverso le sue famose miniature di camper in pasta di mais, che ho scoperto Marika ed ho a bordo un magnifico ricordo del nostro primo camper. Nel blog, oltre alla sua arte trovi articoli di viaggi, ricette, tutorial riciclosi e diverse rubriche, tutto scritto con la passione e creatività che la contraddistinguono. Ti ringrazio ancora immensamente Marika, per il riconoscimento e per il camperino!

Io con la miniatura del mio camper creata da Marika
La miniatura del nostro primo camper

La mia intervista

Rispondo alle domande che mi ha gentilmente posto Marika nel suo articolo

Perché avete scelto di chiamarvi Campercatz?

Correva l’anno 2018, e da poco trasferiti nella nostra casa su ruote, decisi di riprendere in mano i social. Scoprii così Instagram, e decisi di aprire il nostro profilo per condividere con altri esperienze e consigli di viaggio, vita in camper, come genitori di un gatto e la nostra grande passione per le Canarie. Per farlo ci voleva un nome, e Campercatz (CAnarie+caMPER+gatti in inglese) mi è subito saltato alla mente ed è piaciuto anche a Francesco. La Z sostituita alla S perché preferisco come suona. Mi sono resa conto solo poi che in italiano può suonare birichino quando leggi il nome a voce alta! La prendo sul ridere, e sono la prima a scherzarci sopra quando me lo fanno notare.

Nime, il nostro gatto che dorme sul cruscotto del camper
Camper+Catz

Com’é iniziata la vostra avventura che vi ha portato a fare base alle Canarie?

Nel 2017 eravamo una coppia da poco quando decidemmo di vivere un’avventura nuova, qualcosa che nessuno dei due avesse mai fatto. Questa scelta ci ha portati per caso a Tenerife, come volontari Workaway in una casa rurale. Finita questa bellissima esperienza, non avevamo nessuna intenzione di lasciare le Canarie. Optammo per girare Tenerife in tenda, mentre pensavamo alla prossima mossa e meta.

L’idea del camper era già nelle nostre menti, ma senza fretta di essere realizzata. Tutto cambiò a maggio del 2018, quando nella nostra tenda (e nei nostri cuori) entrò Nime. In principio pensammo folle ed irresponsabile l’idea di adottarla vista la nostra situazione, ma dopo poche settimane ci proponemmo di provarci. Tornammo in Italia in fretta e furia per comprare un camper, e fare ritorno da Nime che ci aspettava a Tenerife. Da allora, dopo alcuni viaggi tra Italia, Francia e Spagna, abbiamo scelto le Canarie come base della nostra vita in camper. Se vuoi approfondire i nostri motivi, li trovi tutti in questo articolo

camper in sosta libera a Tenerife Isole Canarie
Tenerife

Raccontateci una vostra giornata tipo

Più che una giornata tipo, abbiamo dei “periodi tipo”! Alterniamo periodi dedicati prevalentemente al lavoro, a periodi di stacco dedicati solo al viaggio. Cerchiamo di organizzarci in modo che i secondi siano molto più lunghi dei primi, ed in questo la scelta di vivere in camper (senza affitto e bollette), ci ha aiutato tantissimo. Una giornata tipo nei periodi di stacco inizia con un buon caffè e molta calma, immersi nella natura, quasi sempre in sosta libera. Non mancano passeggiate senza fretta, spesso con Nime al guinzaglio, e visite in luoghi che ci permettano di conoscere meglio la cultura e gastronomia locale.

Dallo scorso anno la mia routine è un po’ cambiata. Da lavoratrice stagionale nel settore del turismo, sto puntando a generare le mie entrate offrendo servizi on-line basati sulle mie competenze. Ciò significa che se prima o lavoravo tanto o NON lavoravo, ora dipende dagli ordini che ricevo e come li gestisco. Con la decisione di aprire il blog, la mia presenza giornaliera davanti ad uno schermo è sicuramente aumentata! Ma lo faccio con passione e determinazione, visto che sto realizzando un sogno!

Quando siamo a Tenerife, una giornata tipo include la nostra attività come volontari con i gatti di strada, che racconto in pillole nelle storie Instagram.

spiagge canarie lanzarote
Giornata tipo a Lanzarote

Al volo, 5 consigli per chi vuole abitare a tempo pieno in camper e abitare alle Canarie

Inizia la vita in camper con un “gruzzolo per le emergenze”

Un consiglio pratico che do soprattutto ai giovani che mi chiedono quanti soldi servono per vivere in camper. E’ vero che non si paga affitto e le spese sono contenute, ma un guasto meccanico o qualche altro problema può capitare! Dipendendo dall’entità, non sempre puoi risolvere da solo o con pochi soldi. Tanti ragazzi mi scrivono con i soldi giusti per comprare il mezzo e mettere la benzina per il viaggio, ed anche se non voglio scoraggiare nessuno, il consiglio di zia Chiara è di avere almeno 1000€ da parte “just in case”.

Ritagliati i tuoi spazi

Vivere e viaggiare in camper con la tua dolce metà significa condividere uno spazio limitato e poca privacy, spesso 24h al giorno. Per nostra esperienza, non sempre è la soluzione più sana per il rapporto di coppia. Il mio consiglio è di ritagliarsi dei momenti per se stessi, e se alle volte ti alzi e non hai voglia di stare in compagnia del tuo partner…è normale!

camper in sosta con vista sulle spiagge di la pared a fuerteventura
Il nostro camper a Fuerteventura
Che lavoro si trova alle Canarie?

La domanda che mi pone spesso chi sogna di trasferirsi alle Canarie. Ebbene, l’economia di queste isole è basata sul turismo, quindi le posizioni di questo settore sono sempre molto ricercate. Una buona conoscenza dell’inglese, o tedesco ma anche russo ti da una marcia in più all’ora di trovare lavoro. Se hai già una professione che vuoi mantenere, e parli spagnolo, il mio consiglio è di farti un’idea sul mercato del lavoro sul popolare sito di annunci Milanuncios.

Non portare solo costume e infradito

Molti pensano alle Canarie solo come spiaggia, mare e temperature miti tutto l’anno…quando offrono molto di più, sia come paesaggi che come temperature. Penso a Tenerife dove d’inverno puoi farti il bagno e prendere il sole in spiaggia per poi guidare un’ora e ritrovarti con giaccone e scarponi a più di 3000m sul Teide, con temperature invernali e a volte pure la neve! Se vieni alle Canarie in vacanza, il mio consiglio dipendendo dall’isola, è quello di non passare il tuo tempo solo in spiaggia! Ci sono montagne, foreste e località nell’entroterra meno conosciute (almeno dal turismo italiano) che sono assolutamente un must see.

In camper sulla neve nel parco nazionale del Teide a Tenerife
Parco del Teide – marzo 2021
Come arrivo alle Canarie in camper?

Questa è la domanda che più ricevo in assoluto! E visto che la risposta non è veloce, ho preparato una guida dettagliata su come raggiungere le Canarie in camper, zeppa di informazioni utili, consigli ed il modo per risparmiare sul celebre “biglietto costoso” dei traghetti.

Ad oggi, qual è il posto più bello dove siete stati?

Domanda difficilissima! Le Canarie hanno sicuramente un posto speciale nel nostro cuore. Per noi amanti della sosta libera, la natura e tranquillità, sono davvero un paradiso. Il Parco Nazionale del Teide a Tenerife non smette mai di meravigliarci ad ogni visita! Menziono anche un luogo visitato da poco, l’isoletta di La Graciosa, vicino a Lanzarote. Abitata da circa 700 persone, è uno dei pochi luoghi in Europa dove è assente l’asfalto. Le strade sono sterrate, ed una volta che esci dal centro abitato sei solo tu… e tanta natura selvaggia ed incontaminata. Anche se è possibile trovare un alloggio per passare la notte, è vietato raggiungerla con il proprio veicolo se non si è residenti. Se così non fosse penso non l’avremmo più lasciata…

La Graciosa vista da Lanzarote
La Graciosa

Chi menziono per il Blogger Sunshine Award 2021?

Tieniti forte perché non ho una nomination, ma bensì 2! Entrambe sono 2 blogger e donne formidabili, che ritengo meritino questo riconoscimento non solo per il loro lavoro, ma anche per la loro genuinità e disponibilità nell’aiutare e supportare la loro community.

Nomination 1

Iniziamo con Francesca ed il blog camperistasemiseria.ch. Ho conosciuto Francesca grazie ai social e mi ha subito colpito la sua energia e passione per il mondo del camper, i viaggi ed i suoi simpaticissimi chihuahua. Come me ha lanciato il blog all’inizio di quest’anno, e devo dire che il nome che ha scelto rispecchia in pieno il suo stile e personalità! In tutti i suoi contenuti, anche in quelli più tecnici, non manca mai un pizzico di ironia a strappare un sorriso. Trovo la sua scrittura coinvolgente e mai noiosa, cosa non scontata!

Francesca, ti meriti assolutamente la nomination al Sunshine Blogger Award 2021! Per il tuo impegno in tutto quello che proponi, e come incoraggiamento a continuare e far crescere il tuo blog

Le domande
  1. Quando e come nasce il blog camperistasemiseria?
  2. Se potessi tornare indietro nel tempo, cosa diresti alla Francesca neo-camperista?
  3. Quali sono gli articoli del blog che più ami scrivere, o i contenuti che più ti diverti a creare?
  4. Quale è stato il vostro primo viaggio in camper? E l’ultimo?
  5. Quali sono i pro e contro di viaggiare in camper in famiglia?

Le risposte di Francesca le trovi in questo articolo sul suo blog!

Nomination 2

Ed ora tocca alla mitica Isabella, creatrice di mywanderlust.it. Un blog che fa sognare chi ama i viaggi, e cerca sempre consigli utili, nuove mete ed opinioni sincere. Con Isabella abbiamo una grandissima passione in comune, oltre ai gatti, e cioè…le Isole Canarie. Nel blog trovi una categoria dedicata a questo meraviglioso arcipelago che lei conosce bene. Oltre a tante tips su cosa fare e vedere alle Canarie, adoro le interviste a persone che hanno deciso di trasferirsi a vivere qui. Storie diverse e tutte interessanti, tra le quali trovi anche la mia intervista…un vero onore quando mi chiese di partecipare!

Sono anni che Isabella propone contenuti di valore sul blog e sui social, e questa nomination è un apprezzamento al suo lavoro ed un grazie per tutte le chiacchierate, le risate ed i preziosi consigli.

Le domande
  • Quando hai aperto il blog e, se ti ricordi, quale è stato il tuo primo articolo?
  • Quali sono gli articoli che più ami scrivere?
  • So che sei appena tornata da Lanzarote, ci puoi dare un piccolo anticipo di quello che ci proporrai sul blog nella categoria “Isole Canarie”?
  • Quale è stata l’esperienza più particolare o emozionate che hai vissuto durante un viaggio?
  • Ultimamente si sente parlare tanto di “delusioni da social vs reality” in viaggio. Sei mai stata in un luogo che t’ispirava molto sui social ed ha deluso le tue aspettative?

Ringrazio di cuore Marika per avermi reso partecipe del Sunshine Blogger Award 2021, ed aspetto con trepidazione gli articoli di Francesca e Isabella con le loro risposte.

Sogni anche tu di aprire un blog?

laptop e mani di donna

Il tuo sogno nel cassetto è aprire il tuo blog? Vorresti condividere le tue passioni e conoscenze, ma ancora non hai la confidenza di fare il grande passo?
Ti capisco, per molto tempo sono stata nella tua stessa situazione. Tante cose da scrivere e passione per il mondo del blog, ma poca conoscenza tecnica ed informatica. Quello che mi bloccava era il dietro le quinte “come costruisco un sito, quando a malapena so accendere un pc?”. Come vedi, dopo tanto studio, errori e miglioramenti…ce l’ho fatta! Completamente da sola. Capisci quanto valore ha per me questa nomination al Sunshine Blogger Award, ora che lo sai!?

Come ho creato il mio blog partendo da zero

Il primo passo da fare, se sei serio/a sulla scelta di creare il tuo blog, è ottenere un dominio, scegliere un web hosting e una piattaforma CMS. Queste sono le fondamenta del tuo sito, e credimi…devono essere solide se vuoi lavorare bene e nel tempo. Dopo una lunga ricerca, aver chiesto a dozzine di “esperti del settore” e basandomi sulle recensioni on-line, ho scelto di affidarmi al web hosting Siteground e ad uno dei suoi piani specifici per il famoso WordPress.

con Suteground

ho facilmente installato WordPress, e grazie al loro servizio di supporto in italiano, sono stata assistita ad ogni dubbio o difficoltà. Fin dal primo momento mi è stato chiaro il perché dell’ottima reputazione di questo hosting, sia quando si parla di sicurezza e velocità del sito che per i tanti servizi che offre. Se vuoi fare il primo passo del tuo percorso da blogger, clicca il banner qui sotto e scopri come

Io ho scelto il piano Startup, che per il costo mensile di un cappuccino e brioche, include dominio gratis, cache pronta all’uso, backup giornaliero e tanti altri servizi fondamentali perché il tuo sito decolli e sia sempre performante.
Per finire, t’incoraggio a realizzare il tuo sogno del blog, affidandoti a questa azienda. Io ne sono più che soddisfatta, e in parte devo il successo del mio blog e la nomination al Sunshine Blogger Award 2021 anche a loro!

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *