Last Updated on 5 Luglio 2022 by Chiara
Puerto de La Cruz è la più famosa località di mare nel nord di Tenerife, ma anche la destinazione imperdibile per tutti gli amanti di Street Art. Tra le vie del centro storico sono tante le opere da scovare ed ammirare… un vero e proprio museo di arte urbana a cielo aperto.

Perché Puerto de La Cruz è la capitale della Street Art a Tenerife? Il tutto nasce con un’iniziativa del comune, mettere a disposizione facciate di edifici e muri come tele per artisti internazionali. L’obiettivo (raggiunto e superato) era di riqualificare alcune zone dimenticate e degradate, in particolare nel vecchio quartiere di pescatori La Ranilla. Il progetto continua ad andare avanti in collaborazione con gli artisti che partecipano al MUECA, Festival Internazionale di Arte di strada che si svolge a maggio a Puerto de La Cruz.
Da grandissima fan della Street Art (e non da meno di Puerto de La Cruz!) ho deciso di creare un itinerario a piedi che ti porterà davanti ai muri dipinti più belli del centro. Quando inizierai questo percorso ricordati solo di avere abbastanza memoria sul telefono o macchina fotografica…saranno innumerevoli i video e le foto che farai!
dove si trova la street Art di Puerto de La Cruz | Tenerife nord
Indice dei contenuti
Di seguito hai le indicazioni per trovare i murales del centro di Puerto de La Cruz ed informazioni sull’opera e l’artista. Ma attenzione, sicuramente non sono tutti…continuano ad apparirne di nuovi ed altri non li ho ancora scovati. Per questo t’invito a seguirmi sui social media, per sapere quando aggiorno questo articolo e vedere in anteprima le new entry.
“La fuerza esta en las raices” di El Niño de las pinturas

Iniziamo il tour artistico da Calle Mequinez nel quartiere La Ranilla, dove si trovano molti dei murales. Un viale pedonale che mette subito allegria con il suo susseguirsi di casette colorate e locali. All’altezza della piazzetta Benito Perez Galdos si trova quest’opera, impossibile da non notare. Lo sguardo penetrante della donna ritratta ti cattura, ma presta attenzione a tutti i dettagli. L’artista include nelle sue opere l’intensità dei sentimenti umani e parole che invitano alla riflessione. In questa spicca la frase “La fuerza esta en las raices”, la forza è nelle radici. Frase dipinta tra immagini e simboli della cultura e tradizione Canaria. Nella foto non sono riuscita a catturare il murales nella sua interezza, quando lo vedrai ti lascerà ancora di più a bocca aperta!
Scopri l’arte di El Niño de las pinturas sul suo sito ufficiale
“Rebelion de los soñadores” di Sebas Velasco

All’incrocio tra Calle Mequinez e Calle Teobaldo Power 4 trovi il murales intitolato “Ribellione dei sognatori”. L’artista ritrae il volto di un giovane uomo, un sognatore, che spicca dal background di un paesaggio urbano notturno. L’ispirazione per questa opera viene dall’influenza del turista straniero sullo sviluppo e le tradizioni delle isole Canarie…un messaggio che sicuramente fa riflettere mentre si cammina tra le vie della prima località turistica di Tenerife.
Scopri l’arte di Sebas Velasco sul suo sito ufficiale
“La Macaronesia” di Iker Muro

In Calle Mequinez 21 i colori potenti della prossima opera surrealista riempiono gli occhi, con la rappresentazione di un uomo che galleggia nello spazio. L’opera rientra perfettamente nella definizione di Iker Muro della sua arte: “un mix acido di cultura pop, graffiti, illustrazione e disegno grafico”.
scopri l’arte di Iker Muro sul suo sito ufficiale
“Anfora voladora” di Liqen

In Calle del Lomo, sopra il Ristorante “Mamma Rosa”, spicca il muro dipinto da uno dei 10 migliori graffiti artist al mondo. Liqen riflette nelle sue opere l’interesse per l’esistenza dell’uomo ed il mistero della vita, la biologia e le piccole creature sopravvissute a migliaia di anni d’evoluzione. Conoscendo le passioni dell’artista, si nota subito la testa di una lucertola che fa capolino dall’anfora volante.
Scopri l’arte di Liqen sul suo sito ufficiale.
“Los Magos” di 3ttman

In Calle del Lomo un altro edificio si anima grazie ad un’opera briosa che ritrae una famiglia di contadini. I protagonisti sono l’artista con la moglie ed il figlio, in un abbraccio e degli sguardi che racchiudono l’amore per la loro vita da quando hanno deciso di stabilirsi sull’isola. Il titolo “Los Magos” è un tributo alla tradizione delle Isole Canarie, che fa venire subito alla mente i lavoratori della terra del passato ed i loro vestiti tradizionali.
Scopri l’arte di 3ttman sul suo sito ufficiale
Murale dell’artista belga Roa

In Calle del Lomo 7, sul lato della facciata di un edificio vicino al Museo Archeologico, trovi un murales realista. Una piramide di insetti, riflesso dell'”ossessione” dell’autore per gli animali. La fauna autoctona è spesso la protagonista delle opere di Roa…paese che va, animale che dipinge! Il mix di bianco, nero e diverse tonalità di grigio è un’altra costante che rende i suoi lavori immediatamente riconoscibili.
Scopri di più sul misterioso Roa su questo sito
“Urban Warrior” di PichiAvo

In Plaza Benito Perez Galdos trovi un’opera creata da un duo artistico di Valencia. Questo guerriero urbano è stato selezionato dalla piattaforma digitale All City Canvas tra le 20 migliori opere di arte urbana a livello mondiale realizzate nel 2015. Un altro esempio dell’importanza e del valore della Street Art di Puerto de La Cruz. La fusione tra mitologia ed urban che caratterizza i lavori di questa coppia è la protagonista anche qui.
Scopri l’arte di PichiAvo sul loro sito ufficiale
“hay Canarios… y canarios” di Martin Ron

In Calle Perez Zamora incontri l’opera più alta di Puerto Street Art. A tenerti con gli occhi puntati al cielo la precisione della mano ed i due Canarios, specie endemica dell’arcipelago. Voglio pensare che il titolo del murales “Ci sono canari…e canari” faccia riferimento al termine che identifica sia questi uccelli che gli abitanti delle isole.
Scopri l’arte dell’argentino Ron sul suo sito ufficiale
“Navios volatiles” di Flofl!p

In calle Teobaldo Power 8 trovi un muro dipinto dove soffermarti per assimilare i dettagli e far volare l’immaginazione. L’imbarcazione centrale riporta la scritta Taoro, nome del regno dei Guanches di cui faceva parte Puerto de La Cruz in epoca precoloniale. Nel mondo della mia fantasia voglio pensare a queste tribù, che non conoscevano la navigazione, come esperti marinai del cielo.
Scopri l’arte di Feofl!p sul suo sito ufficiale
Questo murales ti ha lasciato con la voglia di scoprire la storia dei Guanches, gli antichi popoli che abitavano le Isole Canarie? Ti basta cliccare qui per leggere l’articolo dove te la racconto.
“Ron, Ron, Ron la botella de Ron” di Ro.Ro

Questo muro dipinto, di cui in questa foto vedi solo una piccola parte, lo incontri in Calle Mequinez 4, guardiano dell’isola dei contenitori di rifiuti. Personalmente amo il contrasto della bellezza dell’arte urbana con oggetti e location che di artistico hanno poco. Oso immaginare che sia lo stesso per l’artista, che nei suoi lavori fa convivere l’assurdo con la poesia, il kitsch e l’emozione. Protagonisti del murales gli intramontabili Playmobil, spesso presenti nelle opere con la sua firma.
Scopri l’arte di Ro.Ro sul suo sito ufficiale
Arte urbana di Oakoak



Le opere di questo street artist francese le trovi sparse qui e là per Puerto de La Cruz. Non solo sui muri, ma anche sulla strada e nei suo colorati make-over di oggetti urbani. Le cassette elettriche stradali “espressive” le trovi in Avenida familia de Betancourt y Molina, all’incrocio con Calle del Obispo Perez Caceres. Nella stessa via ci sono anche contenitori per la raccolta differenziata dipinti da OakOak, così come altri elementi urbani.
Il lampionaio lo trovi in Calle Mequinez, un’opera dal sapore nostalgico. Ricorda di un tempo quando esisteva il lavoro di accendere e spegnere i lampioni delle vie pubbliche.
L’Homer Simpson innalzandosi con i suoi doughnuts è su un muro della via commerciale Calle La Hoya, all’altezza del numero 50.
Vicino al lampionaio c’è un’altra opera di Street Art tra le più famose di Puerto de La Cruz, che però invece di fotografare ho ripreso in tantissimi video. La puoi scorgere sulla destra dello scatto, e vederla in questo reel che ho dedicato a Puerto Street Art. Si tratta di “La frontera del Paraiso” di Victor Ash.


Un’altra opera particolarmente apprezzata di OakOak sono le strisce pedonali che si trovano alla fine di Calle La Hoya, di fronte al supermercato Hiperdino. Una delle mie preferite è invece quella degli alveari in Calle Mequinez.
Scopri l’arte di Oakoak sul suo sito ufficiale
Murale di Victor Seus

L’artista Canario ha sprigionato la sua energia ed i suoi colori sulla facciata ed il lato di questa abitazione in Calle Mequinez 41. Sicuramente il lavoro più recente (insieme ad una scalinata che arriva tra qualche paragrafo) di arte urbana a Puerto de La Cruz, eseguito nel 2021. Protagoniste sono immagini che rievocano la storia e tradizioni delle isole.
Scopri l’arte di Victor Seus sul suo sito ufficiale
Murales di Sabotaje al Montaje


Per ammirare questo muro devi recarti in Calle Benjamin J. Miranda. Apprezzo moltissimo i murales di Matias Mata “Sabotaje al Montaje”, artista Canario che ha dipinto molti muri ed edifici sulle isole. Durante la mia ultima visita a Puerto de La Cruz, davvero per caso, mi sono imbattuta in una sua opera che non conoscevo. Realismo, colori forti, messaggi su temi sociali e di coscienza ecologista…elementi che si ritrovano in molti dei suoi lavori.
Scopri l’arte di Sabotaje al Montaje sul suo sito ufficiale
Nel mio girovagare per Tenerife ho avuto la fortuna di vedere questo artista all’opera. Precisamente dipingendo un edificio a La Cruz Santa, rappresentante una coppia di anziani agricoltori locali. Puoi vedere il murales sul mio profilo Pinterest cliccando qui.
Opere di Juliana Serrano


Quando passeggi a Puerto de La Cruz ti metti subito di buon umore, e molti attribuiscono questo fenomeno ai colori accessi delle casette in fila lungo i viali. Nel quartiere di La Ranilla alcune sono particolarmente speciali. Sulle loro facciate spiccano decorazioni opera dell’artista Juliana Serrano. Vicino alle porte un disegno diverso per ognuna delle abitazioni. Una decisione casuale? Assolutamente no! Il disegno racchiude la storia della famiglia che ci abita, o per meglio dire raffigura l’apodo (soprannome) con il quale è conosciuta da generazioni.



Ho cercato un sito ufficiale di quest’artista, ma non lo ho trovato. Nel mio indagare ho però scoperto che ha uno studio di tatuaggi a Puerto de La Cruz, lo trovi cliccando qui
Scalinata dedicata ad Agatha Christie


Un progetto del Cabildo di Tenerife di riqualificazione del Paseo San Amaro, attraversato da questa scalinata colorata dedicata alla nota scrittrice inglese. Agatha Christie è legata a Puerto de La Cruz, avendo soggiornato nell’Hotel Taoro nel 1927 dopo un periodo burrascoso nella sua vita personale. Ogni scalino riporta il titolo di uno dei suoi libri, e sicuramente tantissimi ricordi tra i passanti. Se sei un fan di questa talentuosa ed indimenticabile donna, sarà una tra le prime destinazioni nella tua lista di posti da vedere a Tenerife.
La scalinata è ubicata a circa 20 minuti a piedi dal quartiere La Ranilla, dove è sparsa quasi tutta la Street Art del centro di Puerto de La Cruz. Se non ami camminare nelle vicinanze ci sono parcheggi ed anche fermate del bus.
Conclusione
Come ti ho accennato all’inizio dell’articolo, questa NON è (ancora) una raccolta completa della Street Art di Puerto de La Cruz! Ci sono altri murales di cui sono a conoscenza, ma che voglio aggiungere dopo averli fotografati di persona. Ciò non significa che non li potrai trovare senza le mie indicazioni…anzi! Il bello dell’arte di strada sta anche nell’effetto sorpresa. Girare quell’angolo distrattamente e trovarti davanti ad un’opera che ti lascia a bocca aperta. E ti prego… se ti capita durante la tua visita a Puerto, inviami una foto o fammelo sapere nei commenti. Grazie!
Come nota finale ti lascio qualche idea per delle attività, escursioni e tour a Puerto de La Cruz e dintorni, scoprili cliccando qui.
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.
*Alcuni dei link presenti nel post potrebbero essere affiliati. Quando li utilizzi per i tuoi acquisti non hai nessun costo aggiuntivo, mentre al blog viene riconosciuta una piccola commissione. E’ un modo per supportare il blog a costo zero ed aiutarci a creare contenuti sempre migliori. Grazie.