Last Updated on 17 Febbraio 2023 by Chiara
Ho dato a San Sebastian de La Gomera il titolo di “capitale amica dei camperisti” perché finalmente ospita un’area di sosta camper, una di carico e scarico ed un parcheggio per i veicoli ricreazionali di chi desidera visitare questa deliziosa cittadina e le sue spiagge.
L’ultima volta che siamo stati a San Sebastian (2021) era presente solo un parcheggio senza servizi, e in tutta l’isola non c’era altro. E’ bello vedere come negli ultimi anni le cose stiano cambiando, e se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità ti invito a seguire la mia pagina Facebook.

In questo articolo ti porto alla scoperta della città e del suo interessante passato, dei luoghi da vedere assolutamente e quelli destinati ai nostri amati camper/van.
Curiosità su San Sebastian de La Gomera
Indice dei contenuti
Quando arrivi a La Gomera in camper vieni accolto dallo stesso porto che, il 6 settembre 1492, vide Cristoforo Colombo salpare alla scoperta del Nuovo Mondo. L’esploratore trascorse un mese nella città ultimando i preparativi per il lungo viaggio, e vi fece ritorno più volte dopo questo.
La Gomera è chiamata anche “Isola Colombina”, ora ne conosci la ragione e durante la tua visita alla capitale potrai approfondire questa fetta di storia.
Cosa fare e vedere a San Sebastian de La Gomera
La capitale ti accoglie con un ambiente allegro, creato dalle tipiche case dai colori vivaci con balconi di legno. Il centro storico è ordinato e pulito, ed una passeggiata lungo la strada principale “Calle Real” è un breve viaggio tra passato e presente.
Ti consiglio di fermarti anche nella piazza “Plaza de las Americas” dove troverai diversi bar e ristoranti per una consumazione vista mare…e Tenerife all’orizzonte!

Visitare il centro è abbastanza veloce, e mentre lo farai noterai diverse sculture dedicate a Cristoforo Colombo che qui è chiamato Cristòbal Colòn. Dei cartelli informativi raccontano aneddoti sull’esploratore e le sue varie visite all’isola. Quello che più mi ha affascinata è la sua presunta storia d’amore con la nobildonna Beatriz de Bobadilla y Ulloa, governante dell’isola.
Vuoi noleggiare una bicicletta (anche elettrica) per visitare San Sebastian de La Gomera e dintorni? Visita questa pagina.
Luoghi d’interesse storico
Per approfondire la storia di La Gomera ti raccomando di visitare:
- la Casa de La Aguada. Qui si trova un’esposizione dedicata alla scoperta dell’America.
- Museo Casa Colon. Dove ammirare una collezione di arte pre colombina proveniente dal Perù
- la Iglesia Matriz de la Asuncion
- l’eremo di San Sebastian
- il parco che ospita la Torre del Conde, una fortezza del XV secolo.

A lato del parco ti segnalo la “Dulceria Mendoza”. Un panificio dove acquistare biscotti tipici de La Gomera “Las Galletas gomeras”.
Vuoi conoscere tutti i piatti tipici di La Gomera per assaggiarli durante il tuo viaggio? Li trovi in questo articolo.

Per godere di un bellissimo panorama di tutta la cittadina dall’alto, recati al Mirador de la Hila. Per raggiungerlo dal centro ti aspetta una camminata in salita di circa 10/15 minuti. Ma credimi, lo sforzo sarà ripagato.
Vuoi conoscere altri mirador imperdibili a La Gomera? Te li indico in questo post.
Le spiagge di San Sebastian de La Gomera
Dopo aver visitato l’isola in largo ed in lungo, ritengo che S. Sebastian offra tra le spiagge migliori.
Una di queste è “Playa di San Sebastian”, una spiaggia di sabbia nera vulcanica dove l’acqua tranquilla è ideale per una nuotata.
La spiaggia è attrezzata ed offre:
- docce
- passerelle per passeggini e persone con mobilità ridotta
- palme e ombrelloni per stare al fresco
- postazione di soccorritori

Un’altra spiaggia carina si trova oltre il porto e si chiama “Playa de La Cueva”.
Visitare San Sebastian de La Gomera in camper
Di seguito ti lascio delle informazioni utili se visiti la capitale, o l’isola in generale con il tuo camper/van.
Area di sosta e carico/scarico camper “Parking La Hila”
Questo parcheggio a pagamento si trova appena fuori dal porto e dal 2021 offre:
- servizio carico/scarico per camper 4€
- sosta camper 12 ore al costo di 8€ (carico/scarico inclusi)
- sosta camper 24 ore al costo di 12€ (scarico/carico inclusi)
l’orario di apertura al pubblico è dalle 8:30 alle 21. Per visualizzare l’area di sosta su Google Maps clicca qui.
Parcheggio pubblico con piazzole destinate a camper
A pochissima distanza dal Parking La Hila si trova un parcheggio pubblico dove un’area è destinata alla sosta di camper. Ci sono 12 ampie piazzole su asfalto dove la sosta è permessa per massimo 72 ore.
Visualizza il parcheggio su Google Maps cliccando qui.
Il parcheggio dista 2 minuti a piedi da Playa di San Sebastian, ma non è “vista mare”. Questo spinge molti camperisti ad utilizzare i parcheggi lungo la strada che costeggia il lungomare. Prima di fare lo stesso controlla che non ci siano cartelli di divieto di sosta per camper, che pare stiano aumentando in questa zona.
Conclusioni
San Sebastian de La Gomera è il primo luogo dell’isola che ti raccomando di esplorare quando arrivi con il tuo camper…ma ce ne sono molti altri! Se ami la sosta libera in questo articolo trovi le mie 3 preferite in assoluto a La Gomera.
Per qualsiasi domanda mi trovi nei commenti, rispondo sempre il prima possibile. Se invece preferisci farlo sui social, li trovi elencati in questa pagina.
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.
*Alcuni dei link presenti nel post potrebbero essere affiliati. Quando li utilizzi per i tuoi acquisti non hai nessun costo aggiuntivo, mentre al blog viene riconosciuta una piccola commissione. E’ un modo per supportare il blog a costo zero ed aiutarci a creare contenuti sempre migliori. Grazie.