vista dall'alto del puertito de armenime

Puertito de Armeñime | La baia più bella di Adeje

Last Updated on 18 Luglio 2022 by Chiara

Il Puertito de Armeñime è una località nel comune di Adeje, che ti cattura con la sua natura incontaminata e ti affascina con la sua manciata di casette pittoresche affacciate su una baia stupenda. Un luogo dove gli spiriti in cerca di pace e natura trovano la loro dimensione.

puertito de armenime
La baia del Puertito

Da quartiere di pescatori, questa zona sta diventando uno dei punti prediletti da turisti che vogliono una pausa dal trambusto turistico delle località vicine. Chi viene qui cerca il relax sulla spiaggia, oppure una giornata all’insegna dell’esplorazione delle acque con maschera e boccaglio e della costa incontaminata che tanto invita al trekking.

Questa zona attrae anche molti camperisti e viaggiatori in tenda, ed è sicuramente uno dei punti nel sud dell’isola che consiglio a chi vuole trascorrere qualche giorno in sosta libera.

sosta libera in camper di fronte al mare di Tenerife

In questo articolo trovi tutto quello che puoi fare e vedere al Puertito de Armeñime, uno dei luoghi che conosco e frequento sempre volentieri a Tenerife… e senza ombra di dubbio che ti consiglio vivamente di visitare!

Come arrivare al Puertito de Armeñime

L’uscita dell’autostrada TF-1 che ti porta al Puertito è la numero 81. Da qui devi seguire le indicazioni per Armeñime/Playa Paraiso. Quando arrivi ad una rotonda, torna indietro e dopo poche centinaia di metri alla tua destra incontri una strada con indicazioni per El Puertito. Segui questa strada sempre dritto…e sei arrivato! Dall’uscita dell’autostrada alla tua destinazione sono meno di 10 minuti.

Trovare parcheggio è semplice. Puoi lasciare il tuo veicolo vicino alla spiaggia oppure in uno dei tanti spiazzi lungo la strada.

gatto e barchetta al puertito de armenime

Se ti sposti con i mezzi pubblici, prendi la linea 471 che ti lascia a Playa Paraiso. Dalla fermata sono circa 15 minuti per arrivare alla spiaggia.

Il piccolo pueblo del Puertito e la sua spiaggia più famosa

Quando arrivi al Puertito ti accoglie una manciata di casette tipiche davvero carine, dove vivono le poche decine di residenti di questo pueblo di pescatori. Alcune di esse si sono trasformate in alloggi turistici. Le barchette colorate “parcheggiate” qua e là danno una nota di colore ed un assaggio del passato del paesino. Tra queste abitazioni si trova l’unico bar/ristorante “Bodegon Pepe y Lola”. Qui puoi sorseggiare una birra fresca e ordinare qualche tapas mentre godi del panorama, che include una vista spettacolare dell’isola di La Gomera.

spiaggia del puertito de armenime
Spiaggia del Puertito

A 2 passi dalle casette si trova una spiaggia di sabbia nera lunga circa 130 metri, che si allarga e restringe in base alla marea. Questa baia protetta dalle correnti, è ideale per godersi una nuotata nelle sue acque cristalline e fare snorkelling. Il Puertito è famoso anche per le immersioni subacque, e non sono pochi i turisti che ricevono il loro “battesimo dell’acqua” proprio qui. Frequentata anche da famiglie con bambini, visto il facile acceso e sicurezza delle acque.

Vuoi ricevere il tuo battesimo dell’acqua? Puoi prenotare un’immersione per principianti a Costa Adeje.

La spiaggia non offre nessun servizio. Non c’è accesso per persone di mobilità ridotta.

Esplora la costa vicino al pueblo

La mia raccomandazione quando sei al Puertito è di non fermarti solo sulla spiaggia principale! Da questa, guardando verso l’oceano, ti consiglio di esplorare la parte di costa a sinistra.

Per farlo segui la stradina che entra nel nucleo di case e ti porta sulle stupende scogliere che si susseguono senza sosta in un’area naturale ed incontaminata.

Prendi come primo riferimento l’unica casa bianca che spicca su una scogliera, raggiungibile in circa 5 minuti. Qui puoi ammirare la famosa tartaruga di roccia ed altre peculiari formazioni rocciose. Se la giornata presenta un mare un po’ arruffato lo spettacolo delle onde che s’infrangono sugli scogli ti lascerà a bocca aperta.

Se continui a camminare in direzione di La Caleta, trovi diversi angoli appartati dove prendere il sole o fare nudismo se ti aggrada. Tra questi ci sono diversi punti frequentati da chi ama tuffarsi dalle rocce, o da gente del posto intenta a pescare. In questa zona è bene essere prudenti quando si entra in acqua, visto che a differenza della spiaggia principale presenta correnti anche forti.

scogliera al puertito de armenime
Lungo la costa al Puertito

Percorri il sentiero che porta a La Caleta

Se sei in vena di fare una camminata un poco più lunga, ti consiglio di arrivare a La Caleta e le sue stupende spiagge. Il sentiero è facile, indicato anche per bambini, e percorre la costa per circa 6 kilometri fino ad arrivare a La Caleta, e le conosciute come “playas degli hippies”. In passato queste spiagge erano frequentate da campeggiatori, e persone che vivevano su questa costa selvaggia sia in tende che in grotte. Da inizio 2020 questo non è più possibile, in quanto area Naturale protetta. Devo ammettere che anche se questi divieti hanno portato fine ad un’era di questo lembo di Tenerife, le spiagge e la Natura ne hanno giovato immensamente.

spiaggia di la caleta
La Caleta

Prima di avventurarti accertati di avere con te acqua e degli snacks. Consigliabile un cappellino, crema solare ed indossare calzature adeguate.

le tartarughe marine al Puertito de Armeñime

Per anni il Puertito de Armeñime era il luogo dove andare per essere certi di incontrare ed interagire con questi incredibili animali. Qui si era formata una colonia di tartarughe, abituatasi alla presenza dell’uomo e diventata un’attrazione turistica.

tartaruga marina
Image by Free-Photos from Pixabay

Nel 2016 una delle tartarughe della colonia fu trovata senza vita, intrappolata in una rete da pesca illegale. Ma questo non era l’unico pericolo per le tartarughe! Si aggiungeva al comportamento irrispettoso di alcune persone, alla pericolosità di imbarcazioni turistiche e moto d’acqua, all’essere nutrite con alimenti dannosi per attirarle, all’aumento di rifiuti e plastica nell’acqua etc… In poche parole, l’uomo era una minaccia per la loro sopravvivenza.

Questa situazione ha portato alla decisione da parte delle autorità di trasferire la colonia in una zona più tranquilla e sicura per questa specie. Ora nelle acque del Puertito c’è ancora la possibilità di incontrare questi animali, ma non di certo la quasi garanzia come un tempo.

In camper o in tenda al Puertito de Armeñime

camper in sosta libera al puertito de armenime
In libera al Puertito de Armeñime

Se vuoi vivere questa location con la tua casa su ruote o in tenda, non pensarci due volte…fallo! (con massimo rispetto).
Lungo la stradina che arriva alla spiaggia del Puertito ci sono diversi spiazzi e terreni, dai quali si gode una vista pazzesca, dove sostano camper, caravan, van e tende. Alcuni sono visitatori occasionali, mentre altri ci vivono stabilmente .

Hai bisogno di un’area di carico/scarico camper? Ne trovi una molto vicino a El Puertito, segnalata in questo articolo con tutte le altre presenti a Tenerife.

Ultimi consigli per la tua visita

Vista la crescente popolarità di questo angolo della costa di Adeje cerca di visitarlo nei i giorni feriali per evitare l’affollamento dei weekend.
Se vai per immergerti nelle sue acque con maschera e boccaglio prediligi la tranquillità delle prime ore del giorno, quando ancora non sono presenti le imbarcazioni dei vari tour organizzati che popolano la baia nelle ore centrali del giorno.

spiaggia e albero con gatto al puertito
spiaggia del Puertito
El Puertito come lo vedi ora sta per sparire

Ad inizio 2022 sono iniziati i lavori di edificazione e modernizzazione di questa località, che prevedono la costruzione di residence, hotel e altre strutture. Le associazioni ambientaliste stanno cercando di fermare il deturpamento di uno degli ultimi angoli non costruiti di questa costa…ma non so ancora dirti come andrà a finire.
Online trovi più dettagli, e sul mio canale Telegram trovi il link per firmare la petizione creata dalle associazioni a difesa del territorio e dove ti terrò aggiornato sugli sviluppi della situazione.

Non hai il tempo e la voglia di preparare il tuo itinerario di viaggio alle Canarie? Cerchi un esperto del luogo che pianifichi tutto per te in base alle tue preferenze e budget? Eccomi qui! Sono una Travel Advisor del team Wanderoo, il sito italiano dove i migliori travel blogger sono a tua disposizione per disegnare un itinerario giornaliero su misura. Puoi richiedere il tuo sul mio profilo, e se è il primo ordine utilizza il codice TEAM20 per il 20% di sconto.

Un’altra località di mare che ti consiglio di visitare nelle vicinanze del Puertito, anche in camper? Il Palm Mar, che ti racconto qui

Vista della Montagna di Guaza da playa arenita
Scorcio di Palm Mar

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *