Last Updated on 19 Maggio 2022 by Chiara
Una giornata al Parco Marittimo Cesar Manrique è una giornata a Santa Cruz de Tenerife che non dimenticherai! Chiamarlo un complesso di piscine è sminuirlo, vista la sua bellezza e posizione privilegiata. Un centro di svago dal sapore subtropicale progettato dal celebre artista Cesar Manrique, affacciato sull’oceano e con una vista magnifica dell’Auditorium Adan Martin e il Giardino Botanico Palmetum. Il prezzo d’entrata davvero irrisorio, è il dettaglio finale che trasforma questa stupenda attrazione nel centro della capitale tinerfena in una visita obbligatoria.

Cosa ti aspetta al Parco Marittimo Cesar Manrique

Un’area di 22.000 metri quadrati dove trovi 3 bellissime piscine circolari di acqua salata, in un ambiente caratterizzato da elementi naturali tipici delle Canarie come rocce vulcaniche e palme. Il tocco dell’artista Cesar Manrique ha saputo creare un ambiente raffinato, piacevole all’occhio e perfettamente in sintonia con la natura che caratterizza questa parte dell’isola.
Una piscina è bassa ed indicata per i più piccoli. Le altre due sono di maggiori dimensioni, gradualmente inclinate per una piacevole entrata in acqua fino ad arrivare ad una profondità di 2 metri. Al centro delle piscine spicca un’isoletta artificiale di pietre vulcaniche adornata da vegetazione. Come ciliegina sulla torta, dalle isolette centrali esplodono delle cascate e spruzzi di acqua che regalano un bellissimo spettacolo per grandi e piccini.

All’entrata del parco, il gentilissimo e sorridente personale del complesso ti porge un materassino da utilizzare su uno dei tantissimi lettini presenti nella struttura, sia a bordo piscina che nei tanti spazi più defilati e tranquilli.
La presenza di alte palme e pergole ti offrono tante opzioni ombreggiate, ma se preferisci puoi anche affittare un ombrellone all’entrata.
Il mio consiglio è di scegliere un luogo dove “parcheggiare” l’asciugamano, farsi subito una bella nuotata nelle acque cristalline delle piscine, e poi fare il giro completo del complesso a piedi…è davvero troppo bello per non esplorarlo tutto!

Camminando t’imbatterai in opere dell’artista e architetto Cesar Manrique, troverai degli angoli nascosti dalla vegetazione dove riposarti su panchine ammirando l’oceano, e pure delle piccole piscine di acqua dolce per una veloce rinfrescata. Per i più sportivi menziono la presenza di un’attrezzata palestra all’aperto con vista oceano.
Servizi all’interno del Parco
Nel complesso trovi:
- bar/ristoranti e dei chioschi, con tavoli all’aperto o al chiuso. Perfetti per bere qualcosa o per mangiare a prezzi più che onesti
- spogliatoi. Trovati pulitissimi. All’interno ci sono docce e bagni
- servizio di salvataggio. Durante la mia visita non li ho mai visti seduti, ma sempre camminando vigili ed attenti lungo il bordo delle piscine con gli occhi puntati in acqua!
- Accesso per persone con mobilità ridotta. Tutte le aree del Parco Marittimo Cesar Manrique sono accessibili a persone con mobilità ridotta, in carrozzina o a bimbi in passeggino.

Come ultima nota non posso fare a meno di menzionare l’estrema pulizia ed ordine in cui ho trovato il complesso durante la mia visita. Il personale di mantenimento e pulizia è sempre presente, sia nelle aree esterne che in quelle interne.
Orari e tariffe
Il Parco Marittimo Cesar Manrique apre tutti i giorni dalle 10 alle 19 (fino alle 18 d’inverno).
I prezzi dell’entrata sono:

- adulto: 5 € (incluso lettino)
- over 65 o pensionati: 2,5€
- minori di 12 anni: 1,5€
- minori di 2 anni: gratis
Se si desidera si può affittare l’ombrellone per un costo di 3€ (1€ per over 65)
Il biglietto si compra all’entrata dove, se sei interessato, puoi chiedere informazioni sui vari abbonamenti disponibili e sconti per le famiglie numerose. Si può pagare in contanti o con la carta.
Come arrivare e dove parcheggiare
Se vuoi raggiungere il Parco con i mezzi pubblici trovi informazioni ed orari sul sito della compagnia Titsa.
Se hai un veicolo proprio, all’esterno del parco trovi un ampio parcheggio gratuito. E’ lo stesso che ti consiglio di utilizzare nell’articolo dove ti porto alla scoperta del centro di Santa Cruz de Tenerife. Particolarmente raccomandato a chi, come noi, viaggia in camper!

Info utili per la tua visita al Parco
- Gli animali domestici non possono entrare nel complesso, eccezion fatta per i cani guida
- Nel complesso è vietato fumare
- l’uso della cuffia non è obbligatorio
- prendere il sole in topless è tollerato
- Puoi tranquillamente portare cibo e bibite dall’esterno
- Se puoi, organizza la tua visita durante la settimana quando è meno affollato.
- Durante la mia ultima visita (agosto 2021) gli armadietti con lucchetto presenti negli spogliatoi erano “fuori servizio”

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.