Last Updated on 18 Gennaio 2023 by Chiara
Quando arrivi a Tenerife per iniziare una nuova vita sull’isola, o comunque con l’intenzione di rimanere per lunghi periodi, la prima cosa da fare è ottenere il NIE (bianco).
In questo articolo ti spiego in dettaglio:
- Cosa è il NIE bianco e a cosa ti serve
- La differenza tra NIE bianco e NIE verde (e perché non sarebbe corretto chiamarli così)
- Come ottenere il NIE bianco a Tenerife
- Moduli e tasse da presentare (con link per scaricarli e guida per compilarli correttamente)
- Come prendere appuntamento per il NIE bianco a Tenerife (2 opzioni)
Cos’è il NIE bianco e a cosa serve
E’ il Numero de Identificacion de Extranjeros che, una volta ottenuto, rimarrà associato a te per sempre. Un tempo questo documento andava rinnovato dopo 3 mesi, non è più così.

Il NIE è paragonabile al codice fiscale italiano, ed ha valore su tutto il territorio spagnolo. Serve come riconoscimento nel sistema fiscale spagnolo, così che il cittadino straniero possa accedere a servizi come:
- lavorare. Sia come libero professionista che come dipendente.
- Aprire un conto in banca o stipulare un’assicurazione (medica o di altro tipo).
- Acquistare una sim telefonica spagnola o contrattare una linea telefonica
- Acquistare un’auto
- Registrare un contratto d’affitto
- Iscrivere i figli a scuola, sia pubblica che privata
- A questa lista si aggiungono altri servizi ed operazioni che si presentano nella vita di tutti i giorni
Come vedi, il NIE bianco da la possibilità al cittadino straniero di effettuare operazioni fiscali ed amministrative a Tenerife, anche se non è residente e senza alcuna conseguenza nel paese di residenza.
Differenza tra NIE bianco e NIE verde
Il NIE bianco non è da confondere con il (volgarmente chiamato) NIE verde. Quest’ultimo è la Tarjeta de residencia o Certificado de Registro de Ciudadanos de la Union.
In realtà esiste solo un NIE (quello bianco per intenderci). Erroneamente in molti si riferiscono alla Tarjeta de residencia come al NIE verde, per il semplice fatto che su questo documento (di colore verde) appare il numero del NIE. Questa cattiva abitudine ha portato non poca confusione tra gli italiani che arrivano a Tenerife.

Il NIE verde o per meglio dire La Tarjeta de Residencia
La Tarjeta de residencia (NIE verde), attesta la residenza fiscale di un cittadino dell’Unione Europea in Spagna o nel nostro caso a Tenerife. A differenza del NIE, si può richiedere solo dopo 3 mesi dall’arrivo su territorio spagnolo. Ottenendolo si hanno gli stessi diritti dei cittadini spagnoli come:
- Sconti su voli e traghetti. Se sei residente a Tenerife godi di sconti su voli e traghetti per/da la penisola pari al 75% (presentando il “certificado de viaje”)
- Sconti su trasporti pubblici, entrate a musei, attrazioni turistiche e molto altro…
- Scelta di un medico di base
Dopo 5 anni consecutivi che vivi legalmente a Tenerife, puoi richiedere il documento di residenza permanente. Diventerai a tutti gli effetti un cittadino residente spagnolo.
Come ottenere il NIE bianco a Tenerife
Il NIE bianco viene rilasciato dall’Ufficio Stranieri o dalla Policia Nacional.
Di seguito vedremo in dettaglio tutti i passi per ottenerlo, e cioè:
- richiedere un appuntamento online (“cita previa”)
- presentarti all’appuntamento con la documentazione che ti indico di seguito.
- Consegnare i moduli compilati e tassa pagata.
- Tornare a ritirare il NIE bianco nella data comunicata dal funzionario al tuo appuntamento (di solito nell’arco di 48h).
Moduli e tasse da presentare
Quando ti presenti al tuo appuntamento, che di seguito ti spiego come prendere, devi avere con te:
- documento identificativo (passaporto o carta d’identità) e una fotocopia fronte/retro a colori dello stesso. Mi raccomando, verifica che il documento non sia scaduto!
- modulo EX-15 compilato, che puoi scaricare qui
- modello 790-012 (scaricalo qui) pagato e timbrato dalla banca
Ti consiglio di preparare e stampare i moduli una volta che hai già preso appuntamento, magari un paio di giorni prima di questo.
Compilare il modulo EX-15
Quando hai stampato il modulo, c’è solo una parte di questo che dovrai compilare, e cioè la 1 (“datos del extranjero/a”).

Se non sai lo spagnolo, niente paura! Di seguito ti lascio la traduzione di tutte le voci che devi riempire, così non ti puoi sbagliare:
- Pasaporte: numero di passaporto o carta d’identità
- N.I.E.: questa voce lasciala vuota, verrà compilata dal funzionario il giorno dell’appuntamento
- 1er Appellido: cognome
- 2 Appellido: secondo cognome. Lascia vuoto
- Nombre: nome
- Sexo: spunta la casella H se sei uomo, M se sei donna
- Fecha de nacimiento: data di nascita
- Lugar: luogo di nascita
- Pais: paese
- Nacionalidad: nazionalità
- Estado civil: spunta la casella S se nubile/celibe, C se sposato/a, V se vedovo/a, D se divorziato/a, Sp se separato/a
- Nombre del padre: nome del padre
- Nombre de la madre: nome della madre
- Domicilio de residencia: dove stai vivendo a Tenerife, N(numero civico), Piso (appartamento)
- Localidad: località
- C.P.: codice postale
- Provincia: S.C. Tenerife
- Telefono movil: numero cellulare, solo spagnolo
- E-mail: indirizzo posta elettronica
Mi è stato gentilmente segnalato da un lettore che ora su questo modulo sono richieste anche le motivazioni per le quali si fa domanda per il NIE. Quando lo feci io questa informazione veniva chiesta durante l’appuntamento.
Compilare il modello 790-012
Questo modello va compilato online e poi stampato.
- sezione Identificacion:
N.I.F./N.I.E.: inserisci numero di passaporto o carta d’identità
Apellido y nombre: cognome e nome
Domicilio: tipo e nome della via e numero. Facoltativi sono scala, appartamento, porta.
Telefono: inserire solo se spagnolo.
Nelle voci rimanenti inserisci municipio, provincia e codice postale


- Sezione Autoliquidacion:
Lascia tutto come è, con la opzione “principal” selezionata.

Ora scorri fino al riquadro Documentos de identidad y títulos y documentos de viaje a extranjeros indocumentados y otros documentos:
Seleziona“Asignacion de numero de Identidad de Extranjero”.

- Sezione declarante:
Scrivi la località e seleziona la data.

- Sezione Ingreso:
Indica l’importo da pagare (9,64€) e spunta la casella “En efectivo”.

Quando hai finito, nel riquadro sotto devi inserire il codice di sicurezza e poi cliccare sul pulsante “descargar impreso rellenado” per stampare il modello. Ora devi solo pagare!

Recati in una filiale prima delle 10 (molte banche non accettano pagamenti dopo questo orario) dove puoi pagare allo sportello oppure al bancomat.
Come prendere appuntamento per la richiesta del NIE bianco a Tenerife
Di seguito ti lascio 2 opzioni per prendere il tuo appuntamento.
Copisterie di fronte alla Policia Nacional di Las Americas | Tenerife sud
Lo so. Tutti questi moduli da compilare e appuntamenti da prendere possono spaventare un po’, soprattutto se non parli spagnolo.
Quando feci il NIE, anche io temevo di non fare tutto giusto! Ai tempi non serviva prendere un appuntamento. Bastava presentarsi davanti all’ufficio la mattina presto e mettersi in coda. Quando era il proprio turno veniva dato un orario per ripresentarsi con moduli e tasse pagate per ritirare il NIE. Tutto nella stessa mattinata.
Avevo fatto il NIE alla Policia Nacional di Las Americas (clicca icona blu mappa per indirizzo).

Di fronte ci sono un paio di copisterie, che oltre a stampare ed aiutarti a compilare i moduli ora…ti aiutano a prendere l’appuntamento online!
Una coppia di amici arrivata a Tenerife a febbraio, é stata alla copisteria Foto DNI. Qui gli hanno compilato e stampato i moduli, e preso l’appuntamento per il NIE bianco. Ovviamente si paga qualche € in più che se facessi da solo, ma vale la pena se vuoi stare tranquillo.
A loro hanno preso l’appuntamento per il NIE bianco inviando una richiesta alla mail dell’Ufficio Stranieri di Tenerife Sud, che è la seguente adeje.citaudex@policia.es
Dopo poche ore avevano già ricevuto la mail di conferma con il loro appuntamento, che anche in questo caso era dopo circa 10 giorni.
Conosci altre copisterie, magari al nord di Tenerife, che offrono lo stesso servizio? Ho cercato online ma non ho trovato informazioni a riguardo. Se la risposta è si, ti aspetto nei commenti. Grazie
Richiedere appuntamento per il NIE bianco tramite il sito ufficiale del Gobierno de España
Puoi richiedere un appuntamento online (cita previa) presso la sede electronica dell’amministrazione pubblica del Gobierno de España.
Mediamente l’appuntamento viene dato 2 settimane dopo la richiesta. Proprio per questo, prima lo fai e meglio è!

Da questa schermata devi selezionare la provincia spagnola che ti interessa, in questo caso S.Cruz de Tenerife.
Subito sotto apri il menù a tendina alla voce oficina e seleziona l’ufficio nella zona di Tenerife più vicina a te.
Nel menù a tendina successivo seleziona Certificado de Registro de Ciudadanos de la Unión. In alcuni casi il menù a tendina include l’opzione Certificados y Asignacion NIE, nel caso seleziona questa.

Se ti trovi nel sud di Tenerife, come era il mio caso, molto probabilmente selezionerai CNP (cuerpo nacional policia) di Las Americas.
A questo punto devi solo premere il pulsante “aceptar” .
Apparirà un’altra pagina, dove trovi indicazioni e link per selezionare i moduli e tasse da pagare. Nel tuo caso non devi far nulla, perché te li ho già lasciati io prima!
Premi il pulsante “entrar” per passare alla pagina seguente.

Ora devi inserire i tuoi dati. Se non hai il passaporto, puoi inserire il numero della tua carta d’identità.

Nel riquadro grigio, nella stessa pagina, ricordano che:
- I dati inseriti nel formulario devono essere identici a quelli del passaporto o carta d’identità. Fai attenzione a non commettere errori, piuttosto controlla una volta di troppo!
- Quando inserisci il numero del tuo documento, non utilizzare spazi bianchi o trattini
- Se dopo aver ottenuto l’appuntamento non puoi presentarti e devi prenderne uno nuovo, potrai farlo solo dopo l’annullamento di quello che hai già.
Sotto il riquadro grigio trovi il campo dove inserire nome e cognome (nombre y appellido).
Clicca di nuovo il pulsante “aceptar“, e a questo punto ti apparirà questa schermata

Come vedi qui hai differenti opzioni:
- solicitar cita (chiedere appuntamento), che è quella che ti interessa ora.
- consultar citas confirmadas (consultare appuntamenti confermati). In caso ti dimenticassi la data ed orario del tuo appuntamento, puoi ritrovarla qui.
- anular cita (annullare appuntamento)
- salir (uscire), se vuoi abbandonare la pagina
Una volta che selezioni “solicitar cita”, ti appariranno delle pagine dove dovrai inserire ulteriori dati.
- nella prima, inserisci un numero di telefono (che deve essere spagnolo) ed un indirizzo di posta elettronica valido. Una volta fatto premi il pulsante “siguiente”
- Ora ti verranno mostrate le opzioni disponibili. Seleziona la data dell’appuntamento che preferisci. Per confermare dovrai validare il sistema captcha e poi premere sul pulsante “siguiente”
- A questo punto ti verrà chiesto di confermare la tua scelta e ti apparirà una schermata con tutti i tuoi dati e quelli della “cita”
Per finalizzare il tutto ti verrà mandato un codice via SMS sul numero di telefono da te indicato e che dovrai inserire nell’apposita casella che appare sulla schermata.
Ce l’hai fatta…finalmente hai il tuo appuntamento! Ti dovrebbe anche essere già arrivata una mail di conferma all’indirizzo che hai inserito.
Nota: può capitare che dopo aver selezionato “solicitar cita” appaia un messaggio che dice che non ci sono appuntamenti disponibili. In questo caso non puoi far altro che riprovare.
Ottenere il nie in Italia presso consolati spagnoli
E’ possibile fare richiesta, ed ottenere il NIE in Italia prima di arrivare in Spagna?
E’ possibile. Per farlo bisogna rivolgersi ai consolati spagnoli sul territorio italiano.

Gli articoli che ho trovato online non davano molti dettagli sul procedimento, quindi… ti lascio la lista delle ambasciate e consolati spagnoli in Italia, che ti invito a contattare per maggiori informazioni.
Hai ottenuto il NIE in Italia rivolgendoti ad una ambasciata o consolato spagnolo? Se ti va, raccontami la tua esperienza così che possa condividere info utili e attendibili in questo articolo. Grazie
Conclusione
Arrivato/a qui ti sembra tutto più facile e chiaro? Mi auguro proprio di si! Se hai qualsiasi dubbio o domanda, ti aspetto nei commenti qui sotto. Grazie.
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.
Ciao! Son Vincenzo, appena rientrato da Fuerteventura, era l’ultima isola che mancava all’appello 😁 (ma questa è un’altra storia). La mia domandona è: come si acquisisce il NIE bianco non avendo una vera residenza/domicilio, vivendo solo in camper? Mi è sfuggito qualcosa. Ti ringrazio, vi seguo e spero di beccarvi in giro nel mio prossimo viaggio. Ciao
Ciao Vincenzo!
A differenza del nie verde, per il quale è richiesto l’empadronamiento (domicilio) con documento rilasciato dal comune, quello richiesto per il bianco è semplicemente un indirizzo di recapito. Faccio un esempio, ci sono persone che richiedono il bianco mentre sono in hotel e lasciano l’indirizzo di quello. Se sei in camper e nel momento della richiesta sei in un camping o ospite a casa di amici, puoi mettere quell’indirizzo. Praticamente ti basta riempire i formulari scrivendo dove vivi/alloggi al momento della richiesta.
Ciao, davvero ottimo l’articolo, è davvero ben esplicativo.
Ho però una domanda: nel caso in cui io voglia rimanere alle Canarie per più di 3 mesi, spostandomi tra le varie isole, senza la necessità di aprire un conto in banca, acquistare un auto o una sim telefonica ecc.. e senza la necessità di trovare un lavoro, sono comunque costretto a fare il NIE Bianco?
Nel caso in cui non lo facessi, si va incontro a qualche sanzione?
Grazie in anticipo!
Ciao Federico, se intendi stare più di 3 mesi saresti tenuto a farlo (anche se sei solo turista). Questa è una legge europea, e vale per tutti gli stati membri. Se si intende soggiornare in un altro paese UE per più di 3 mesi bisogna registrare la propria presenza, nel caso della Spagna (e Canarie) fare il NIE. Non farlo significa essere in una situazione irregolare, che se viene individuata porta ad una multa (ad esempio se durante un controllo verificano la tua presenza sul territorio). Detto questo, ci sono tantissimi turisti che stanno più di 3 mesi in uno (o più) paesi europei e non si registrano. Personalmente non ho mai conosciuto (o sentito) turisti ai quali è stato fatto un controllo per verificare da quanto tempo fossero qui, oppure che abbiano avuto problemi o multe per essere stati sul territorio in vacanza superando i 90 giorni senza NIE. Ciò non significa che non succeda! A far bene ti consiglio di farlo anche se non lo utilizzerai, capisco che sia un po’ una “rottura”… soprattutto se sei in vacanza e in continuo movimento. Magari chiedi già appuntamento prima di arrivare così ti togli subito il pensiero…e poi averlo è sempre un plus, non si sa mai che ti serva. Buon pomeriggio
Hello,
I’m having a problem to get the appointment at the police station for NIE number via website(im not yet in Tenerife, coming in June).
I should fill in my ID number but when i do it there is written that its incorrect, so i entered my passport number. The next problem is with telephone number, i have italian one and there is again written that it can have only 9 numbers but italian has 10. So the system doesnt allow me to go ahead.
Also I would like to also ask how long does it take to NIE number after the appointment at the police station now.
Thank you so much in advance.
Hello Dominika,
When you have to fill in your ID number you have a scroll down menu where you can select which type of document you have, try both options and see which one works. For the telephone number you can fill in a Spanish one only. I know it doesn’t make sense as many people don’t have one or like to apply before coming to Spain…but it is the only option. I think you can leave that space blank as well. If you have a friend that has one, use that one. The telephone number is where you will receive the reminder of your appointment, same on the email address you’ll give.
Usually you will have your appointment around 2 weeks after your online request. Once you go to the appointment at the police Station you will have to go back in the next 48 hours to receive your NIE on paper, they will send you a mail or message with another appointment.
Hope my answer will help you.
If you need anything else don’t hesitate to contact me again
Hello Chiara, thank you so much for your answer, very helpful. You made my day saying that it took only 48 to get the NIE after having the appointment. I thought that during summer is more.
I would like to also ask you if you know something about NAF number. I read that i can not get it without NIE. Thank you, Dominika
Hi Dominika,
once you go to the appointment it takes a short time to have your NIE in your hands. Usually when you send a request for the appointment they give you a date in the next two weeks, but sometimes it can take longer or less.
I think you were meaning the NIF number in your comment, that is the same as the NIE.
The document that requires the NIE and the empadronamiento is the “certificado de residencia”, the small green card. With it (as a resident) you can get travel discount for the other islands and Spain, register a car with a Spanish plate, access income-related benefits and so on…
If you wish to get it you need your NIE first, then you need to obtain the empadronamiento certificate that is an official registry that indicates where you live, released by the town hall.
When you have both you can apply for the “certificado de residencia” (many call it NIE VERDE)…you will need to get another appointment at the police station.
Have a good day
Buongiorno sono Flavia mi è stato detto che per avere il nie bianco devo aprire un conto in banca,in questo momento sto valutando se prendere un attività commerciale e ovviamente sono disoccupata ,l’unica motivazione per ottenerlo rimane il conto in banca????grazie per la tua disponibilità.
Buongiorno Flavia,
per ottenere il NIE bianco non devi aprire un conto in banca spagnolo. Certo è che se vuoi aprire un’attività commerciale e prendere la residenza (NIE verde) avrai si bisogno di un conto corrente spagnolo. Va aperto un conto corrente spagnolo per NON residenti. Per ottenere la residenza (NIE verde) devi avere il NIE bianco e l’empadronamiento (trovi un articolo sul blog anche su questo documento che è il domicilio). Una volta che hai questi documenti ed un conto corrente spagnolo puoi ottenere il NIE verde come lavoratore dipendente, lavoratore autonomo o persona senza lavoro. per l’ultimo caso devi dimostrare di avere 5200€ sul conto e stipulare un’assicurazione medica privata (seguro medico sin copago).
Rispondendo alla tua domanda, appena arrivata alle Canarie puoi subito fare il NIe bianco mentre ti informi dove aprire un conto corrente.
Ciao, io ho lavorato in Spagna nel 2017 e ho fatto sia NIE che Seguridad Social all’epoca, poi per diversi problemi me ne sono andata. Ora sono a Gran Canaria e vorrei trovare lavoro e restarci, in questo caso il mio NIE “bianco” vecchio è ancora valido?
Cosa dovrei fare? Fare direttamente l’empadronamiento essendo in affitto in una stanza?
Grazie
Ciao,
il tuo Nie è ancora valido, se per caso hai perso il foglio ti basta andare alla Policia Nacional (immagino prendendo appuntamento prima) per chiedere un duplicato. In ogni caso se vuoi fare l’empadronamiento lo puoi fare senza problemi, documento che poi ti servirà se vuoi prendere la residenza (nie verde).
Ciao,
Io e mio marito stiamo pensando di intraprendere la tua strada e vivere in camper alle Canarie. Quali documenti dobbiamo fare? È sufficiente il Nie bianco? Grazie mille ti seguo sempre anche su Telegram 😊
Ciao Claudia,
se la vostra intenzione è vivere alle Canarie la prima cosa da fare è il Nie (nella categoria Tenerife trovi un articolo che spiega come ottenerlo). Dopodiché andrebbe presa la residenza (Nie verde), che comporta anche il cambio delle targhe del camper entro 6 mesi dall’averla ottenuta. Il mio consiglio è comunque di venire qui e vedere come vi trovate, poi pensare a fare i documenti. Per lavorare qui c’è bisogno anche di un conto corrente spagnolo, che potete aprire anche come non residenti. Se avete altre domande sulla burocrazia ti segnalo il CAI (centro attenzione italiani in Spagna) che ha aperto da poco a Tenerife e dove potete chiedere per avere risposte precise. Online trovi il loro sito e contatti. Ti auguro una buona giornata
Ciao Chiara, grazie per l’articolo, è fatto molto bene e con (quasi) tutte le informazioni che servono. Ho messo “quasi” tra parentesi perché al momento di compilare il formulario ex-15 mi trovo un’altra pagina oltre a quella postata da te: una pagina dove si chiedono le motivazioni della richiesta. A questo punto mi sorge un dubbio: o quest’altra pagina non va compilata (stando a quanto detto da te) oppure questa pagina non esisteva quando hai fatto il tuo NIE. In ogni caso ti faccio una domanda: hai mai dovuto specificare queste motivazioni da qualche parte?
Ciao Daniel,
quando feci io il NIE le motivazioni me le chiesero durante l’appuntamento di persona presso la Policia Nacional, non erano richieste sui vari moduli da presentare. Probabilmente ora sono cambiate le cose. Vedrò di aggiornare l’articolo, e grazie mille per l’informazione.
Di niente, figurati! Ci sarebbe anche un altro aggiornamento: per confermare l’appuntamento bisogna inserire (in un’apposita casella nella pagina web) un codice che ti inviano per SMS al cellulare che uno ha indicato. Comunque il tuo articolo resta un validissimo aiuto (credimi che ho ricevuto le informazioni più disparate riguardo questo tema), grazie di nuovo.
Mamma mia quanto hanno complicato le cose😅 Pensa che quando lo feci io bastava presentarsi di persona senza nemmeno prendere l’appuntamento. Immagino che per ricevere l’sms ci voglia per forza un numero spagnolo, o sbaglio? Grazie ancora per le info.
Esatto, per forza spagnolo 🤷🏻♂️
Hola. Ma una volta passati i tre mesi, se non si rimane su territorio spagnolo, il nie bianco poi è ancora valido per gli anni successivi? Grazie
Ciao Marco, si, rimane ancora valido🙂