puertito los molinos

Cosa vedere a Los Molinos | Fuerteventura

Last Updated on 5 Gennaio 2023 by Chiara

Ancora oggi mi chiedo come sia possibile che abbia scoperto Los Molinos solamente durante la mia terza visita a Fuerteventura.
Perché nessuno mi aveva mai consigliato questo gioiello dell’isola?
Nemmeno sui social, dove seguo molti frequentatori delle Canarie, ho mai visto questa spiaggia ma soprattutto le meraviglie che la circondano.

A Los Molinos siamo arrivati per caso mentre cercavamo un luogo tranquillo ed isolato dove spendere il Capodanno con il nostro camper. Apro Google Maps in modalità satellite ed ingrandisco la mappa. Ad un certo punto sulla costa nord-occidentale, vicino a Tefia, vedo una striscia verde e sinuosa che attraversa il caratteristico paesaggio desertico fino all’oceano, dove si trova il paesino di Puertito de Los Molinos. Che ci fa della vegetazione qui? Una volta arrivati lo scopriamo…una sorpresa meravigliosa e totalmente inaspettata.

camper a los molinos fuerteventura
il nostro camper

Preparati a scoprire un angolo di Fuerteventura dove un bacino artificiale è la destinazione prediletta dei bird-watchers, un sentiero ti porta lungo un burrone attraversato da un ruscello fino alla spiaggia dove in alcuni stagni sguazzano felici molte anatre. Ma non è finita qui, una volta sulla costa oltre ad una spiaggia che si trasforma a seconda della marea trovi delle piscine naturali e delle grotte che tolgono il fiato.

Nell’articolo ti porto a scoprire cosa vedere a Los Molinos…un luogo alla volta nell’ordine in cui li abbiamo visitati. I posti sono tutti vicini tra loro, pochi minuti in auto, ma se ami il trekking puoi lasciare il tuo veicolo nel primo e camminare.

Embalse Los Molinos

Sulla strada FV-221 che porta a El Puertito de Los Molinos, all’altezza della località di Las Parcelas, un cartello ti indica la strada sterrata da imboccare per arrivare al bacino di Los Molinos, una delle tre maggiori strutture di raccolta acqua di Fuerteventura. Si raggiunge tranquillamente in auto e all’arrivo la vista della diga e di tutta quell’acqua è davvero qualcosa che non ti aspetti a Fuerteventura! Il bacino ha una lunghezza di 1 kilometro e una larghezza di 200 metri.

diga los molinos fuerteventura

La zona è un luogo privilegiato per l’osservazione di uccelli sia locali che migratori, che qui vengono a rifugiarsi, abbeverarsi e a nidificare. Quando siamo stati il bacino era affollato da una specie di anatra migratrice che non avevamo mai visto, la casarca ferruginea.

anatre casarca ferruginea fuerteventura

E’ importante considerare che il livello dell’acqua del bacino e la presenza di uccelli varia secondo la stagione.

Barranco Los Molinos

Dopo la visita alla diga ti porto lungo il tratto del sentiero che attraversa il burrone Los Molinos che più mi ha meravigliato. Se arrivi in auto la puoi lasciare nel parcheggio sterrato (coordinate) vicino al sentiero segnalato.
Da qui ti puoi incamminare lungo il barranco, dove non mancano quasi mai capre e pecore intente a brucare. Dopo pochi passi inizi a sentire il rumore dell’acqua, è il ruscello che dalla diga scorre in maniera intermittente fino alla spiaggia. Lo spettacolo più peculiare è una parete rocciosa che gocciola acqua, ricoperta da piante ricadenti. Se hai voglia puoi seguire il sentiero fino a El Puertito de Los Molinos, ma prima ti consiglio di camminare per un paio di kilometri fino alla destinazione che ti descrivo di seguito.

Barranco de los molinos
parete rocciosa gocciolante

Piscine naturali di Los Molinos

Dal parcheggio che ti ho segnalato sopra guarda dall’altro lato della strada e prendi come punto di riferimento il grande recinto di pietre che vedi all’orizzonte. Questo è una gambuesa, dove i pastori raccolgono le capre che vivono allo stato brado. Una volta superato continua dritto fino a quando non potrai far altro che guardare verso il basso, e qui ti aspetta la magia! Delle meravigliose piscine naturali scavate nella nera roccia vulcanica, facilmente raggiungibili. Puoi arrivare anche in auto, ma la strada sterrata è molto dissestata in alcuni punti, noi abbiamo preferito evitare di bucare una ruota.

Piscine naturali Los Molinos Fuerteventura

Da questo punto puoi vedere anche il paesino e la spiaggia di El Puertito de Los Molinos. A piedi dista meno di 10 minuti e lo puoi raggiungere seguendo un sentiero che ti riporta al ruscello e a diverse pozze popolate da anatre mute.

Puertito de Los Molinos

Un incantevole e piccolo villaggio di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato e soprattutto ancora sconosciuto al turismo di massa. All’arrivo ti aspettano una manciata di casette bianche affacciate sull’oceano, circondate da impressionanti scogliere. A pochi passi dalla spiaggia delle pozze di acqua dolce che ospitano le anatre e dove ho incontrato anche dei gatti molto affettuosi e socievoli.

Anatre
Spiaggia Los Molinos

La spiaggia è di ciottoli neri, ma quando la marea è bassa rivela una striscia di sabbia dorata…cosa che avviene principalmente d’estate, e che quindi io non ho visto avendola visitata in pieno inverno. Se desideri fare il bagno presta attenzione perché qui le correnti e le onde non scherzano affatto. Le acque sono invece perfette se ami fare surf.

Puertito Los Molinos Fuerteventura
Grotte marine di Los Molinos

Quando l’oceano si calma e la marea si abbassa la lingua di sabbia che si crea sulla spiaggia rende possibile raggiungere delle stupende cuevas situate sulla scogliera a sud di questa. La più famosa è l’impressionante Cueva Herminia. Il periodo migliore per visitare le grotte è settembre. Mi raccomando, programma con attenzione la tua esplorazione delle grotte informandoti sulla durata della bassa marea.

Ristoranti a Los Molinos
Ristorante Casa Pon

Un locale semplice che serve piatti tipici e pesce fresco. Il punto di forza è sicuramente la terrazza con una meravigliosa vista sul mare e la musica dal vivo che spesso accompagna i pasti. Il pagamento è possibile solo in contanti, non accettano carte.

Cosa pensa la gente di questo ristorante su Tripadvisor? Scoprilo cliccando qui.

Ristorante Las Bohemias del amor

Il locale ha un’atmosfera rilassata, semplice ed hippie. Serve tapas e piatti tipici. Anche qui la carta vincente è sicuramente la terrazza vista oceano.

Cosa pensa la gente di questo ristorante su Tripadvisor? Scoprilo cliccando qui.

Se sei alla ricerca di ristoranti vegetariani e vegani a Fuerteventura, li trovi elencati tutti in questo articolo.

Conclusioni

A mio avviso Los Molinos è una destinazione da visitare assolutamente a Fuerteventura. Se ancora non ti ho convinto aggiungo che lungo la strada, poco prima di arrivare, incontri il molino de Tefia (coordinate).

Mulino di Tefia
Mulino di Tefia

Non troppo lontano da Los Molinos puoi visitare un’altra spiaggia particolare di Fuerteventura, la playa di sabbia nera vulcanica di Ajuy. Un luogo incantevole che ti racconto in questo articolo.

Prima di salutarti ti ricordo che sul blog trovi altra ispirazione per i tuoi viaggi a Fuerteventura e le altre isole Canarie, ma se sei più interessato/a al costo e stile di vita dell’arcipelago, magari in vista di un trasferimento, ti consiglio il mio canale Telegram.

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *