spiaggia dorata e palma a playa mujeres lanzarote

Lanzarote in camper | Le spiagge selvagge di Papagayo

Last Updated on 17 Febbraio 2023 by Chiara

Il sud di Lanzarote custodisce le incontaminate spiagge di Papagayo, meta ambita da chi visita l’isola, e a mio parere imperdibile per chi viaggia in camper o in van. Se ami le esperienze wild a bordo della tua casa su ruote, questo articolo ti farà brillare gli occhi.

Ti porto su 2 kilometri di spiagge vergini all’interno di 3000 ettari di Riserva Naturale di grande interesse geologico ed archeologico. Un viaggio tra sabbia dorata e acque turchesi, calette nascoste, panorami incredibili dalla finestra del camper, nuotate con la vista di Fuerteventura e l’isoletta di Los Lobos e tanto altro…

Questa destinazione richiede solo una cosa da chi la esplora. Lasciare all’entrata lo stress e la fretta, mettere il cellulare in silenzioso, ed immergersi totalmente nello spirito wild & free che ti soffia addosso con il vento!

COME ARRIVARE ALLE SPIAGGE DI PAPAGAYO

Le spiagge si trovano a circa 10 kilometri di distanza dal centro turistico di Playa Blanca. Da questo basta seguire le indicazioni per Playas Papagayo, che portano fuori dal centro abitato e sull’unica strada esistente per arrivare a destinazione.

L’ultima parte del tragitto, circa 4 kilometri, è sterrato. Se guidi piano e con cautela, evitando le buche, non hai nessun problema in camper.

Poco dopo l’inizio della strada sterrata incontri una piccola casetta. Sei all’entrata del Parco Naturale de Los Ajaches, la Riserva Naturale protetta che ospita le spiagge. Qui si pagano 3€ per l’accesso, anche se quando siamo stati noi (bassa stagione) spesso non c’era nessuno e siamo passati tranquillamente senza pagare.

Vista della costa di Papagayo e le sue spiagge da punta papagayo

Chi viaggia in camper a Lanzarote conosce queste spiagge come il paradiso della sosta libera nel sud. Ma qui si trova anche un campeggio.

TUTTE LE SPIAGGE IMPERDIBILI SULLA COSTA DI PAPAGAYO a Lanzarote

Prima di iniziare ti ricordo che queste sono spiagge libere e selvagge, non sono attrezzate e non offrono servizio di salvataggio. Su queste rive la natura è protagonista!

PLAYA MUJERES

La prima spiaggia che incontri è Playa Mujeres, una meraviglia di sabbia dorata che si estende per quasi 400 metri e per 85 in larghezza. Puoi lasciare il tuo mezzo in una delle due aree parcheggio disponibili e con una brevissima camminata raggiungere la spiaggia.

La playa è un autentico sogno, delimitata ai lati da basse scogliere sulle quali ti consiglio di recarti per ammirare il paesaggio e scattare delle foto incredibili. Il colore luccicante della soffice sabbia, l’acqua che si tinge di mille tonalità di azzurro e turchese, le grotte scavate nella roccia, le silhouette dell’isoletta de Los Lobos e Fuerteventura all’orizzonte, un paio di alte palme solitarie… un vero paradiso!

spiagge canarie lanzarote

L’accesso all’acqua cristallina di questa spiaggia è sicuro, dettaglio che la rende ideale e particolarmente frequentata da famiglie con bambini.

La piccola costruzione diroccata che si mimetizza con le rocce vicino all’entrata della spiaggia è un antico forno di calce, che come vedremo poi non è l’unica testimonianza del passato dell’isola che incontri in questo luogo.

Il nudismo qui è permesso, e di solito chi lo pratica sceglie la parte a sinistra della spiaggia guardando verso l’oceano.

SPIAGGE CALETON DEL COBRE E CALETON SAN MARCIAL

Queste due spiagge, che si susseguono dopo Playa Mujeres, sono l’opzione perfetta per chi cerca un contesto meno affollato soprattutto nei periodi estivi. Entrambe molto belle e particolarmente indicate per chi ama gli sport acquatici come paddle surf, snorkel e kayak.

Puoi arrivare ad entrambe camminando lungo la riva da Playa Mujeres quando la marea è bassa, altrimenti seguendo il sentiero che sale sulla scogliera che divide le spiagge

Le due baie sono uno spettacolo di sabbia dorata, rocce e acqua turchese. Protette da scogliere, che rendono gradevole la permanenza anche nei giorni molto ventosi. Se pratichi nudismo potresti preferire queste baie alla più frequentata Playa Mujeres.

sulla riva delle spiagge di papagayo ammirando le onde

La spiaggia di Caleton del Cobre è la più grande, con una estensione di 50 metri, mentre quella di Caleton San Marcial raggiunge i 35 metri.

SPIAGGIA DEL POZO (CONOSCIUTA ANCHE COME PLAYA DE LA CRUZ)

La quarta spiaggia sulla costa di Papagayo, oltre ad essere davvero bella, ospita il sito archeologico “San Marcial de Rubicon”. Qui nacque il primo insediamento europeo dell’arcipelago nel 1402, da dove iniziò la conquista e colonizzazione delle isole. I resti del Castillo de Rubicon, di alcuni pozzi ed una croce che indica il luogo dove fu eretta la prima chiesa sull’isola sono di grande interesse storico. Tra queste rovine sono state trovate anche incisioni rupestri, testimonianza del popolo aborigeno che abitava il territorio.

sabbia dorata e oceano con la vista di Fuerteventura dalle spiagge di papagayo

La spiaggia del Pozo si estende per più di 300 metri, formata da sabbia dorata e rocce e dove ancora una volta l’acqua è limpida e calma. E’ raggiungibile a piedi seguendo il sentiero che collega le spiagge. La camminata per arrivare la rende una destinazione meno frequentata, perfetta per chi ama la tranquillità.

Anche qui hai grande soddisfazioni se ti piace osservare la vita marina facendo snorkeling, oppure vuoi praticare nudismo in totale relax.

SPIAGGIA DE LA CERA

Playa de La Cera si trova molto vicino alla famosa Playa Papagayo, e come questa è tra le più frequentate. Complice il facile accesso dalla vicina area parcheggio, è tra le preferite da famiglie con bambini.

spiaggia de la cera vista dall'alto

La natura qui ti sorprende con fine sabbia dorata e acque perfette per il bagno. Se ti vuoi rilassare prendendo il sole, hai più di 150 metri di spiaggia per scegliere dove stendere l’asciugamano.

PLAYA PAPAGAYO

La più celebre di queste spiagge (e probabilmente di tutta Lanzarote) è Playa Papagayo, che puoi raggiungere a piedi lasciando il camper nel vicino parcheggio oppure camminando da Playa Mujeres, se hai lasciato lì il tuo mezzo.

Vista dall’alto, dalle meravigliose scogliere che la proteggono, la spiaggia ha la forma di una mezzaluna di oro e le acque sfoggiano tutte le tonalità del turchese. Si estende per 120 metri ed è larga 20.

Acque cristalline perfette per rinfrescarsi, per esplorare con maschera e boccaglio e sicure anche per i bambini.

playa papagayo vista dall'alto

La spiaggia è una meraviglia che attrae tutti, e quindi d’estate può essere particolarmente frequentata. Se vuoi cercare un punto più tranquillo ti basterà spostarti in una delle tante calette nelle vicinanze. Alcune sono caratterizzate da fine sabbia bianca, mentre altre sono rocciose ed ospitano delle piscine naturali magnifiche.

Vuoi rendere ancora più speciale la tua giornata? Puoi prenotare un’escursione in barca a vela per le spiagge di Papagayo, che include anche pranzo e open bar.

Bar e ristoranti a Playa Papagayo

Vicino a Playa Papagayo ci sono due Bar/Ristoranti, ubicati sulla stradina sterrata che si percorre dall’area parcheggio per scendere alla spiaggia:

  • EL CHIRINGUITO: qui puoi bere o mangiare qualcosa con una vista da cartolina della spiaggia. Il locale è accogliente ed il menù offre piatti tipici, tra i più rinomati quelli a base di pesce. I prezzi non sono proprio economici, ma te lo dimentichi una volta che ti siedi in terrazza e vieni rapito dal panorama.
  • BAR CASA EL BARBA: a pochi passi dall’altro ristorante, anche questo si trova sul promontorio sopra la spiaggia di Papagayo e la vista che offre è meravigliosa. I prezzi del menù sono un pochino alti, ma se non vuoi mangiare puoi sempre bere qualcosa magari di fronte allo spettacolo del tramonto.

L’unica alternativa a questi locali sono dei furgoncini che vendono bibite e gelati nei parcheggi, ma non sono sempre presenti.

Stai cercando un ristorante vegetariano o vegano a Lanzarote? in questo articolo trovi tutti quelli presenti sull’isola

CAMPING PLAYA PAPAGAYO

Il campeggio apre solamente nei mesi estivi.
Aggiornamento: ad inizio 2022 è stato annunciato che il camping Papagayo rimarrà aperto tutto l’anno per la prima volta nella sua storia. Questa è una bellissima notizia per camperisti e campeggiatori. Puoi conoscere più dettagli su questa notizia in questo articolo.

Ubicato tra Playa Puerto Muelas e Caleta del Congrio, nelle vicinanze di Playa Papagayo. La prima una spiaggia di sabbia dorata di circa 130 metri. La seconda si estende per 280 metri ed è caratterizzata da sabbia e tratti rocciosi.

Il camping Playa Papagayo offre quasi 300 piazzole destinate a tende e a camper o caravan. I prezzi sono economici e la location è veramente da sogno. Tutte le informazioni su questo camping, e non solo, le trovi in questo articolo.

LANZAROTE SUD | SPIAGGE DI PAPAGAYO IN CAMPER IN SOSTA LIBERA

Se il camping è chiuso, o preferisci comunque spendere la notte in sosta libera con il tuo camper, i posti dove farlo sono le aree parcheggio vicino a Playa Mujeres e Playa Papagayo.

Sono ampie zone sterrate, dove il terreno è perlopiù piano e senza riparo dal sole. Noi abbiamo trascorso la notte in entrambe, e devo dire che svegliarsi di fronte a queste spiagge in camper è stata una delle esperienze più belle a Lanzarote.

Ricorda di essere un camperista responsabile in sosta libera…sei in un parcheggio! Niente tendalino, tavoli e sedie fuori e via dicendo! Non parcheggiare in nessuna zona fuori dall’area di parcheggio ben delimitata e visibile, sei in una Riserva Naturale! Nei parcheggi ci sono contenitori per i rifiuti, ma non per la differenziata.

Area di carico/scarico per camper

Se il Camping Papagayo è chiuso, in questa zona non c’è area di carico/scarico per camper. La più vicina è l’area di servizio per camper ad Arrecife.
Se devi solo caricare acqua puoi trovare benzinai in zona dove farlo.

Ora che hai tutte le informazioni, mi auguro che potrai godere presto di queste incredibili spiagge di Lanzarote in camper o van. Come nota finale, aggiungo che noi avevamo posticipato il biglietto di ritorno per spendere un paio di notti in più tra le Playas de Papagayo con la nostra casa su ruote! E’ davvero difficile andarsene!

le spiagge di papagayo a Lanzarote sud- meta ambita da turisti e chi viaggia in camper

Cerchi altre mete per il tuo viaggio in camper a Lanzarote? Le migliori le trovi in questo itinerario.
Sogni di raggiungere Lanzarote in camper dall’Italia? Qui trovi come farlo.

Per qualsiasi domanda, mi trovi qui sotto nei commenti. E se hai visitato queste meravigliose spiagge, fammi sapere la tua opinione!

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

*Alcuni dei link presenti nel post potrebbero essere affiliati. Quando li utilizzi per i tuoi acquisti non hai nessun costo aggiuntivo, mentre al blog viene riconosciuta una piccola commissione. E’ un modo per supportare il blog a costo zero ed aiutarci a creare contenuti sempre migliori. Grazie.

2 commenti su “Lanzarote in camper | Le spiagge selvagge di Papagayo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *