coppia in van fronte mare

Itinerario di 7 giorni a Tenerife in van

Last Updated on 27 Agosto 2022 by Chiara

Hai deciso di esplorare Tenerife in 7 giorni a bordo di un van, ma non hai ancora organizzato un itinerario? Se non hai voglia di farlo, ti basta seguire quello che ti propongo di seguito. Vivo e viaggio in camper sull’isola dal 2018, e dire che la conosco come le mie tasche è scontato. Proprio per questo puoi star tranquillo che seguendo i miei consigli vedrai tutto l’imperdibile e dormirai nei posti migliori con il tuo van. Non devi pensare a nulla, trovi anche segnalati i posti dove recarti per quelle attività poco romantiche come svuotare il wc (se lo hai a bordo) e riempire il deposito dell’acqua.

Vuoi vivere un on the road a Tenerife ma non hai ancora un mezzo? Puoi noleggiare un van sulla piattaforma di camper sharing Yescapa, clicca qui per maggiori informazioni.

van fronte mare

Tenerife in van | itinerario on the road dell’isola

Per questo itinerario ho deciso di iniziare dal sud e portarti a fare un giro completo dell’isola. I paesaggi che incontri a Tenerife variano moltissimo da sud a nord e non solo, e voglio assicurarmi che tu abbia un assaggio di tutto. E visto che l’isola non è solo mare…preparati anche a salire in quota, non vorrai mica perderti una notte ai piedi del picco più alto di Spagna?

Giorno 1

Los Cristianos

Inizia il tuo itinerario in van dalla località più famosa del sud di Tenerife, Los Cristianos. Qui trovi spiagge di sabbia e acque tranquille per un bagno, ed una passeggiata lungomare piena di locali, shop e proposte per i turisti. Puoi lasciare il tuo van nel parcheggio gratuito per camper di Los Cristianos ed iniziare la tua passeggiata da lì. Qui trovi anche molti supermercati e ristoranti.

Le coordinate e più dettagli sul parcheggio per camper a Los Cristianos li trovi in questo articolo. Nello stesso trovi tutti gli altri parcheggi gratuiti ed aree di sosta per camper presenti a Tenerife.

Costa del Silencio

Una tappa da aggiungere alla tua giornata è la Montaña Amarilla a Costa del Silencio. Puoi lasciare il tuo van in questo punto, ed in pochi passi sei sulla spiaggia rocciosa dove trovi un carinissimo chiringuito. Qui l’acqua è cristallina, ed i fondali famosi tra gli amanti delle immersioni subacquee. La montagna Amarilla che sovrasta la spiaggia ti sorprende con le sue rocce gialle dalle forme incredibili. Con una breve passeggiata puoi arrivare alla cima dove t’aspetta il cratere di un vulcano addormentato ed una vista mozzafiato.

El Medano

El Medano è una meta imperdibile sulla costa sud-est di Tenerife. Il cosiddetto paradiso dei surfisti, dove tra le stradine del centro si alternano negozietti e locali dalla vibe hippie. Dalla costa con le sue spiagge sabbiose si erge inconfondibile la Montaña Roja, per molti un luogo mistico.
Puoi passare la notte in uno dei parcheggi a El Medano, dove trovi sempre altri van, ma il mio consiglio è di preferire il parcheggio sterrato di fronte alla vicina (e meno affollata) Playa La Tejita.
In questa zona si trova anche il campeggio Montaña Roja.

itinerario tenerife El Medano

Vuoi passare una o più notti in un camping a Tenerife? In questo articolo trovi la lista completa dei campeggi presenti sull’isola.

Giorno 2

Hai mai sentito parlare della città fantasma di Tenerife? Se sei un amante dell’urbex sicuramente si! Si trova ad Abades dove, oltre a mare e spiaggia, ti aspetta un viaggio nel tempo. Sulla costa si trova un leprosario abbandonato, che fu costruito verso la fine della guerra civile spagnola. Edifici simili che si mimetizzano con l’intorno ed una chiesa che si innalza su tutto. Sulle pareti scovi murales davvero impressionanti, e l’ambiente è ideale per fotografie con carattere. Non è per niente raro visitare la città fantasma e ritrovarsi nel mezzo di un servizio fotografico di moda o le riprese di un video musicale!

Ad Abades si trova un parcheggio gratuito per camper affacciato sul mare, vicino alla spiaggia di sabbia Los Abriguitos. Nei dintorni ci sono davvero tante opzioni di parcheggio, trovarne uno per il tuo van non è mai un problema! In zona ci sono anche bar, ristornati e supermercati.

Area sosta camper van abades tenerife
Parcheggio gratuito di Abades
El Puertito de Guimar

L’itinerario in van di Tenerife continua verso nord, dove si trova El Puertito de Guimar. Questa località è molto amata dalla gente del posto, ma meno frequentata dai turisti. Qui trovi delle belle spiagge di sabbia nera vulcanica, ed un centro molto carino e curato dove ristoranti di pesce si alternano a bar e negozi. Se ami il trekking puoi percorrere uno dei sentieri nello spazio naturale protetto “Malpais de Guimar”.

Puoi passare la notte in van sulla costa vicino al Club Nautico (coordinate), oppure in questo spiazzo fronte mare (coordinate). Nella parte alta del paese c’è un’area di sosta gratuita per camper, ed altri spiazzi dove puoi stare in van. In questa zona si trova anche un’area di carico/scarico.

Tutte le aree di carico/scarico per camper di Tenerife le trovi elencate in questo articolo.

Giorno 3

Playa Las Teresitas

Una delle spiagge più belle e più fotografate dell’isola si trova poco dopo la capitale Santa Cruz de Tenerife. Playa Las Teresitas è un paradiso di sabbia dorata, acqua turchese, palme e chiringuitos. Vicino alla spiaggia ci sono diversi spiazzi dove puoi lasciare il tuo van mentre vai a tuffarti in acqua.

spiaggia caraibica las teresitas tenerife

Ho dedicato un articolo a Playa Las Teresitas, dove trovi descritto in dettaglio tutto quello che ti aspetta quando la visiti. E se per caso hai voglia di esplorare il centro storico della capitale, clicca qui per l’itinerario a piedi che ti consiglio.

Parco rurale di Anaga

In questa meravigliosa Riserva della Biosfera vivrai l’esperienza di inoltrarti in un paesaggio che sembra uscito da un libro di fate e gnomi. La laurisilva, foresta sempreverde e fossile vivente, ti meraviglia con i suoi tronchi ritorti e ricoperti di muschio che si innalzano nel cielo. Nel Parco ci sono molti sentieri tra cui scegliere, uno dei miei preferiti parte dal Mirador Cruz del Carmen. Nel parcheggio vicino a questo belvedere abbiamo passato spesso la notte in camper, cosa che puoi fare anche tu.

Giorno 4

La Orotava

Questa meravigliosa cittadina è il luogo dove immergersi nella storia di Tenerife. Il suo centro storico, dichiarato Centro Storico-Artistico, è un susseguirsi di case signorili del XVI secolo famose per i balconi in legno scolpito. Una di queste è la famosa Casa de Los Balcones, che ti consiglio di visitare. La Orotava ospita anche diverse chiese importanti, i meravigliosi Giardini Victoria, dei mulini di gofio e la pasticceria più antica delle Canarie. Clicca qui per il reel dove ti porto nella pasticceria e ti mostro il dolce che devi assolutamente provare!

scorcio di la orotava centro
Puerto de La Cruz

Una cittadina sulla costa settentrionale di Tenerife, amata dai turisti in cerca di bellezza, mare e relax. Oltre a spiagge di sabbia nera ed un centro pieno di vita, qui trovi il famoso Loro Parque e l’impressionante parco acquatico Lago Martianez.
Puerto de La Cruz è famosissima anche per la Street Art che colora il suo centro, opera di artisti di fama internazionale.

Vuoi vedere i migliori murales di Puerto de La Cruz? Segui l’itinerario a piedi che trovi in questo articolo.

Puoi passare la notte in van nell’enorme parcheggio sterrato fronte mare vicino al Faro di Puerto de La Cruz.

Giorno 5

Parco Nazionale del Teide

Di tutte le tappe che ho incluso in questo itinerario in van a Tenerife, questa non la puoi assolutamente saltare. Il Parco ti accoglie con fitte foreste di pini Canari e poi paesaggi desertici, incredibili distese di lava solidificata, sentieri per tutti i livelli e nel suo centro il Monte Teide. Questo è il picco più alto di Spagna, ed il terzo vulcano più alto al mondo con i suoi 3718m.

in camper van alle canarie teide innevato itineraio
Teide innevato a febbraio

Per tutto quello che puoi fare e vedere in una giornata al Parco Nazionale del Teide, clicca qui. Trovi anche il link per prenotare una notte in van in una delle aree per il campeggio libero sparse nella foresta che circonda il Parco.

Giorno 6

Masca

Masca è un meraviglioso ed autentico villaggio ubicato nel Parco rurale di Teno. Una vera e propria gemma nascosta tra burroni e vegetazione, con una vista spettacolare sull’oceano. Leggenda narra che fosse un luogo frequentato da pirati che qui nascondevano i loro tesori…e che alcuni di questi sono ancora in attesa di essere scoperti!
Masca è famosa anche per il sentiero che dal paese porta fino all’omonima baia.

Masca Tenerife

La strada che porta a Masca è stretta e tortuosa, non proprio ideale se il tuo van è abbastanza grande. Se preferisci puoi lasciare il tuo mezzo a Santiago del Teide, altra location che merita una visita, e da lì prendere una corriera.

Los Gigantes

Questa località deve il suo nome alle impressionanti scogliere a picco sull’oceano che la circondano per ben 10 kilometri. Da villaggio di pescatori, oggi è una delle destinazioni più apprezzate dai turisti. Qui trovi molti negozi e ristoranti, ed il mio consiglio è di non perderti un tuffo nelle piscine naturali che caratterizzano questa costa fino al paesino di Alcalà.

Nell’articolo con tutte le aree sosta a Tenerife, che ti ho lasciato all’inizio dell’itinerario, trovi un paio di opzioni comode per dormire in van in questa zona.

Giorno 4

La Caleta

Questo grazioso villaggio di pescatori nel sud di Tenerife è amato da molti per le vicine spiagge degli Hippies. Queste spiagge selvagge e stupende si raggiungono con una breve camminata che ti ripaga completamente una volta arrivato. Sabbia ed acque dalle tonalità turchesi, pura natura e grotte sparse lungo la costa. Conosciute da tutti come spiagge degli hippies perché fino a qualche anno fa qui vivevano molte persone in tenda e nelle grotte.

Per il punto migliore dove lasciare il tuo van e raggiungere la mia spiaggia preferita, Playa Diego Hernandez, clicca qui.

spiaggia di la caleta tenerife itinerario
El Puertito de Adeje

Questa baia ed il suo villaggio si trovano a poca distanza da La Caleta. Se ami camminare ti basta seguire il sentiero sulla costa ed arrivi in circa 40 minuti, che diventano meno di 10 in van. Qui ti aspetta una spiaggia di sabbia e delle incantevoli scogliere, con la vista della vicina isoletta di La Gomera come ciliegina sulla torta.

El Puertito è da sempre uno dei luoghi preferiti da chi viaggia in camper/van, te ne parlo meglio in questo articolo dove trovi anche i migliori spot per passarci la notte.

Conclusioni

Allora, cosa ne pensi di questo itinerario in van a Tenerife? Ho fatto in modo di includere sia luoghi famosi che alcuni meno conosciuti, e di creare un mix di esperienze tra natura, storia e relax. Se seguirai, o prenderai spunti da questo articolo per il tuo viaggio…fammelo sapere o taggami sui social media, condividerò con piacere le tue foto!

Oltre ai luoghi da sogno che ti aspettano alle Canarie, sei curioso/a di sapere quanto costa vivere e viaggiare sulle isole? Il posto giusto per scoprirlo è sul mio canale Telegram.

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

*Alcuni dei link presenti nel post potrebbero essere affiliati. Quando li utilizzi per i tuoi acquisti non hai nessun costo aggiuntivo, mentre al blog viene riconosciuta una piccola commissione. E’ un modo per supportare il blog a costo zero ed aiutarci a creare contenuti sempre migliori. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *