matteo alle dune di maspalomas gran canaria

In viaggio con Matteo a Gran Canaria

Last Updated on 23 Maggio 2022 by Chiara

Oggi ti presento Matteo, un ragazzo che vive a Gran Canaria, ed i suoi consigli di viaggio per chi ha intenzione di visitare (o trasferirsi) sulla seconda isola più popolata dell’arcipelago dopo Tenerife!

Lo ho conosciuto su Instagram, dove il suo spirito attivo ed amante della natura si rispecchia in ogni scatto. Immagini rilassanti di yoga, meditazione e buon cibo vegano, alternate a quelle di locations da sogno.

Dopo averlo intervistato, sono rimasta colpita da una cosa in particolare. Per Matteo le Canarie non sono state amore al primo incontro, ma piuttosto al secondo. Non anticipo altro, ti lascio scoprire perché questo questo grande amante dei viaggi ha deciso di stabilirsi a Gran Canaria attraverso le sue parole.

matteo in viaggio a gran canaria in acqua
Matteo

La storia di Matteo e della sua scelta di vivere alle Canarie

Matteo è un ragazzo friulano di quasi 40 anni, che prima di trasferirsi a Gran Canaria divideva la vita tra il bar di famiglia e la passione per i viaggi. L’estate lo vedeva impegnato nella stagione, mentre con l’inverno arrivava l’ora di un nuovo viaggio.

Si definisce un “viaggiatore fai da te”, organizza tutto da solo e preferisce girare zaino in spalla. Gli alloggi che cerca? Presso gente del posto o in B&B. L’Asia è sicuramente la sua destinazione del cuore, e ad oggi ci è stato ben 9 volte.

La voglia di cambiare vita e l’incontro con le Canarie

Alcuni anni fa Matteo sentiva il bisogno di qualcosa di nuovo nella sua vita, un cambio. Parte per una vacanza senza pretese a Fuerteventura, per trovare un amico che li gestisce una “vivienda vacacional” (casa vacanza).
Quando si dice il destino! Matteo si innamora perdutamente dell’isola e da 15 giorni previsti allunga la sua permanenza a quasi 5 mesi, durante i quali visita anche Lanzarote.

Matteo a Fuerteventura

A Fuerteventura cerca lavoro senza successo, e decide quindi di tornare in Italia per fare la stagione estiva. Il suo piano è quello di sistemare tutto, prendere il suo amato cane e ripartire per le Canarie con l’intenzione di rimanere.

Canarie, amore a seconda vista…

E pensare che 20 anni fa era stato a Tenerife in vacanza, e non ne era rimasto colpito. Probabilmente perché ospite di amici che vivevano a Las Americas, una delle zone più turistiche dell’isola. Lo capisco, anche io non sono amante del genere, e la Tenerife che amo non è la costa sud costruita ad uso e consumo del turista. Ma sono gusti…ed anche al sud ci sono delle vere gemme, come ad esempio El Puertito de Adeje, di cui ti parlo in questo articolo.

L’arrivo a Gran CAnaria e tanti consigli per il tuo viaggio

Mentre è in Italia Matteo organizza il suo trasferimento alle Canarie, esattamente a Gran Canaria. Perché quest’isola se prima parlavamo di Fuerteventura? Perché è qui che vive il compagno di Matteo, originario di Fuerteventura.

Ad ottobre del 2021 sbarca a Gran Canaria, per dare inizio alla sua nuova vita. Trova una casa in affitto, ed inizia le procedure per diventare residente.

Su questo punto, ho apprezzato molto il reel che ha creato, dove spiega come si ottiene la residenza alle Canarie se non si ha un lavoro.

Opinioni sulla vita a Gran Canaria

Matteo sull’isola ha trovato quello che cerca, una vita tranquilla a contatto con la natura, un mix perfetto tra mare e montagna. Inoltre è solo a 4 ore di aereo dall’Italia, punto importante anche per me… se per qualsiasi motivo dovessi recarmi in Italia con urgenza, so di poter essere lì in giornata.

Anche Matteo da quando vive qui spende un po’ meno che in Italia. Il fatto di non usare il riscaldamento, e la benzina meno cara, sono di per sé un gran risparmio! La tassazione agevolata di cui godono le isole contribuisce ad un costo della vita inferiore.

Dell’Italia a Matteo non manca nulla… e grazie alle sue capacità in cucina quando gli manca qualche piatto italiano provvede senza problemi! Aggiungo che ormai sulle isole maggiori si reperiscono senza problemi prodotti italiani. Nei supermercati ci sono i più noti marchi italiani di pasta, caffè, passata di pomodoro etc…

Cosa visitare assolutamente a Gran Canaria

L’isola soddisfa sia l’amante del mare che della montagna. Matteo ama le splendide piscine naturali e i paesini caratteristici del nord dell’isola, mentre del sud apprezza la quasi garanzia del sole 365 giorni l’anno.

tejeda gran canaria
Tejeda

Ho chiesto a Matteo quali sono i posti da non perdere quando si è in vacanza a Gran Canaria, ed eccoli qui:

  • Playa de Las Canteras, una delle spiagge urbane più belle al mondo
  • Le piscine naturali di Galdar ed i suoi dintorni
  • Le impressionanti dune di Maspalomas
  • Trekking che porta alla Ventana del Nublo, un arco naturale da dove si godono viste impressionanti del Roque Nublo.
  • Playa de La Aldea, una baia di sabbia nera incontaminata e fuori dalle rotte turistiche
  • Tejeda, riconosciuto come uno dei borghi più belli di Spagna

Ne avrebbe aggiunti molti altri… e se vuoi scoprirli puoi seguire il suo profilo Instagram , pagina che ha creato per condividere consigli di viaggio a Gran Canaria e non solo.

roque nublo gran canaria
Roque Nublo

Ho chiesto a Matteo se secondo lui le Canarie accontentano tutti i viaggiatori, e la sua risposta si allinea con il mio pensiero. Se in vacanza cerchi tanta cultura, storia ed arte, ci sono mete che probabilmente ti soddisferebbero di più. Se invece sei un grande amante della natura, e di paesaggi da togliere il fiato… non rimarrai deluso!

Per finire ecco un altro paio di consigli da Matteo. Se vieni a Gran Canaria per una vacanza all’insegna del sole e del caldo, le zone migliori per alloggiare sono al sud. Tra queste Mogan, Playa del Ingles e Maspalomas.
Se invece stai considerando di trasferirti, la capitale Las Palmas è sicuramente una buona opzione. Una città ricca di vita e che offre davvero tutto, dalla quale puoi raggiungere qualsiasi altro punto dell’isola in meno di 1 ora come massimo.

dune di maspalomas canarie
Dune di Maspalomas
Conclusioni

Ringrazio nuovamente Matteo per la disponibilità nel raccontare la sua esperienza, e per i consigli di viaggio a Gran Canaria.
Come sai ci tengo moltissimo a raccontarti le Canarie attraverso gli occhi e le storie di altri italiani, non solo i miei!
Questo per dirti che arriveranno molti altri articoli come questo, e ricordarti l’appuntamento con le dirette a tema Canarie sul mio profilo Instagram. Oltre a quelle che presento con la mia amica ed esperta di Canarie Isabella_alle_canarie , ne trovi altre con ospiti diversi sempre legati all’arcipelago.

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *