farina di gofio

Il gofio | L’alimento base delle Isole Canarie

Last Updated on 27 Febbraio 2023 by Chiara

Il gofio è una farina di cereali tostati originaria delle Isole Canarie, prodotta principalmente con grano e mais. Questo alimento costituiva una parte fondamentale della dieta dei Guanches, gli aborigeni che popolavano l’arcipelago prima della conquista spagnola, creatori di questa deliziosa farina dorata. Ancora oggi non manca mai nelle dispense delle case Canarie ed è per certo un prodotto da assaggiare se ancora non lo conosci.

Il gofio è un alimento salutare e con un alto valore nutritivo, presente in molte ricette tradizionali Canarie, sia dolci che salate. Se vai in un ristorante tipico ti consiglio di ordinare l’escaldón de gofio per provarlo, e se tra i dessert c’è la mousse di gofio non fartela scappare.
Può essere consumato direttamente a crudo, ad esempio aggiungendolo al latte o alle zuppe. Io lo utilizzo per preparare delle barrette energetiche, impastandolo con miele e frutta secca…ricetta senza cottura e velocissima che ho condiviso su Pinterest.

escaldon de gofio
Escaldón de gofio

Non sai chi sono i Guanches? Dopo aver letto questo articolo t’invito a scoprirlo cliccando qui

Come si produce il gofio?

Per ottenere il gofio si seguono 4 passaggi:

  • pulizia dei cereali da tutti i resti organici e non
  • tostatura ad una temperatura tra i 150 e i 200°C
  • raffreddamento dei cereali
  • macinazione a pietra

Quando sei alle Canarie, ti consiglio di visitare un mulino di gofio dove, oltre a conoscere meglio la storia e produzione di questo alimento, lo puoi acquistare. Nei mulini oltre al classico gofio di mais e grano trovi altre varianti, come il gofio di ceci, di orzo, di avena ed altri ancora.
Una delle cose che più mi ha colpito la prima volta che ne ho visitato uno è il profumo di pop-corn che ti avvolge ancora prima di arrivare a destinazione.

Se non hai la possibilità di recarti in un mulino, niente paura! Puoi comprare il gofio in qualsiasi supermercato, non è la stessa cosa di quello artigianale ma si difende bene. Uno dei miei preferiti è della marca Miraflor, acquistabile nei supermercati Mercadona. Nella foto puoi vedere come lo ho utilizzato per preparare un dolce tradizionale, la pella di gofio dolce.

pella dolce di gofio

Dove comprare il gofio delle canarie se sei in Italia

Trovare il gofio in negozi di alimentari in Italia non è facile, ma per fortuna esiste lo shopping online:)
Se vuoi acquistare il gofio, ed altri prodotti a base di questa farina come il delizioso torrone di gofio, ti consiglio il sito di TuCanarias, un mercato online di prodotti dell’arcipelago che spedisce in tutto il mondo.

Un altro sito (italiano) dove puoi acquistare prodotti delle Canarie è Gusto Canario, anche se al momento della pubblicazione di questo articolo non c’era il gofio in vendita.

Se preferisci acquistare su Amazon ti invito a dare un’occhiata alla mia pagina, dove trovi una lista piena di articoli e prodotti alimentari spagnoli e delle Canarie.

Conclusioni

Ora che conosci meglio il gofio, e probabilmente ti ho fatto venire una gran voglia di assaggiarlo, ti devo dire una cosa… il gofio lo ami o lo odi, non esistono mezze misure. Io ovviamente sono del team “lo amo”, ma non tutti apprezzano il suo sapore forte, tostato, unico.
E’ uno di quei prodotti come la Marmite del Regno Unito, o la adori o non puoi nemmeno vederla.

Prima di salutarti ti lascio un link gustoso, dove ti racconto uno dei miei dolci preferiti delle Canarie e trovi la ricetta per farlo in casa… parlo della prelibata Quesadilla Herreña. A presto!

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

Non hai il tempo e la voglia di preparare il tuo itinerario di viaggio alle Canarie? Cerchi un esperto del luogo che pianifichi tutto per te in base alle tue preferenze e budget? Eccomi qui! Sono una Travel Advisor del team Wanderoo, il sito italiano dove i migliori travel blogger sono a tua disposizione per disegnare un itinerario giornaliero su misura. Puoi richiedere il tuo sul mio profilo, e se è il primo ordine utilizza il codice TEAM20 per il 20% di sconto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *