In camper su una scogliera affacciata sulla spiaggia di La Pared a Fuerteventura

FUERTEVENTURA in camper | 3 spiagge in sosta libera

Last Updated on 23 Maggio 2022 by Chiara

Fuerteventura è l’isola delle Canarie famosa per le sue spiagge caraibiche, che spesso ospitano viaggiatori in camper in sosta libera.
Oltre ad interminabili spiagge di sabbia dorata dove le acque sfoggiano tutte le tonalità del turchese, Fuerteventura offre spiagge di sabbia nera o ciottoli ed imponenti scogliere affacciate sull’oceano.

Panorami incredibili che regalano tantissime opzioni per il camperista che vuole vivere in libera i luoghi di mare più popolari, o quelli fuori dalle rotte turistiche. Insomma, se cerchi la “beach life” su quattro ruote quest’isola ti accontenterà pienamente.

In questo articolo ti porto in 3 spiagge di Fuerteventura che ci hanno fatto innamorare dell’ isola e della nostra scelta di viaggiare in camper. Tre spiagge che hanno fatto sognare camperisti e vanlifers di tutta Europa. Il fatto che siano spiagge popolari tra chi viaggia “on the road” e non, non toglie a questi luoghi il sapore libero e selvaggio che contraddistingue l’isola.

Da una sosta libera su una scogliera, sospesa su un oceano in movimento, ad una su uno spiaggione dorato bagnato da acque turchesi. Per finire, una baia di fine sabbia bianca dove l’acqua si tinge di verde smeraldo.

3 SPIAGGE DA VISITARE ASSOLUTAMENTE SE VIAGGI IN CAMPER-VAN A FUERTEVENTURA

SPIAGGE DI LA PARED

Parto dalla spiaggia che non eravamo riusciti a visitare durante il nostro primo in viaggio in camper a Fuerteventura, e che ovviamente non ci siamo fatti scappare la seconda volta sull’isola!

onde che si infrangono su scogliera a la pared fuerteventura

Dopo un paio di ore ad esplorare la natura selvaggia di questo gioiello nel sud-ovest di Fuerteventura, la sua bellezza aveva già superato ogni mia aspettativa.

Sono stata subito rapita dalle maestose scogliere di La Pared, delle terrazze panoramiche privilegiate per assistere allo spettacolo delle onde e quello del tramonto. Ho apprezzato le passeggiate a ritmo del vento lungo queste scogliere, e quelle rallentate dalla sabbia dorata sulle sue spiagge incontaminate.

Ma soprattutto, mi sono sentita estremamente fortunata. Fortunata di avere una casa su ruote per godere di tutta questa meraviglia da alba a tramonto, e non di meno nella solitudine ricercata della notte. Ecco, il mio ideale di sosta libera al mare prende la forma di queste scogliere imponenti bagnate da un oceano che non perdona.

Dove passare la notte in camper a La Pared

Per questa location ho ben 2 opzioni da offrirti… e chi come me è cresciuto negli anni ‘90 sa che “two is better than one”. Anche se distano solo 5 minuti in auto tra loro, offrono ambienti e panorami differenti.

Location 1

Se vuoi passare la notte in camper su una scogliera a picco sull’oceano, segui queste indicazioni

  • GOOGLE MAPS PLUS CODE: 6Q7H+W6 La Pared
  • COORDINATE: 28.2148704, -14.2219902
camper in sosta con vista sulle spiagge di la pared a fuerteventura

In questa bellissima location si arriva percorrendo per pochi minuti una stradina sterrata appena fuori dal piccolo centro abitato di La Pared.

All’arrivo si presenta un enorme spiazzo di terra e sabbia utilizzato come parcheggio. Noi avevamo trovato una lingua sporgente di scogliera, dove sostare con l’impressione di essere in sospeso sopra l’oceano, vicino ad una breve scalinata di legno che porta alla riva ciottolosa del mare. Per accedere alle spiagge di sabbia chiara basta seguire i sentieri che le raggiungono.

Per quanto bello e suggestivo sia l’oceano qui, ti sconsiglio vivamente di fare un bagno. Le correnti sono forti, e come si dice “non perdonano”. Questa location si presta piuttosto all’ammirare la forza dell’acqua, e le onde che si dipingono dei colori del tramonto.

Chi invece è benvenuto e grande frequentatore di queste acque è il surfista. Se stai pensando di cimentarti in questo sport acquatico, questo è il posto ideale. Vicino alla spiaggia ci sono un paio di scuole di surf.

Location 2

se vuoi dormire in camper a 2 passi dalla spiaggia e dal Mirador de La Pared, segui queste indicazioni

  • GOOGLE MAPS PLUS CODE: 6Q9J+69 La Pared
  • COORDINATE: 28.2180910, -14.2190897
camper sulla costa di spiaggia la pared di fuerteventura

All’arrivo vedrai un ristorante, unica attività della zona, ed un parcheggio pubblico asfaltato. Si trova posto per parcheggiare anche in alcuni spiazzi sterrati verso la costa, dove sostare con la vista stupenda del mare. Quando siamo stati noi il ristorante era chiuso, cosa che sicuramente ha aiutato nel trovare un’ampia scelta di parcheggio.

La spiaggia che ti accoglie è rocciosa, tipica di quelle coste bagnate da un oceano agitato. Con una breve passeggiata si raggiunge un belvedere unico, il Mirador de La Pared. Una piattaforma rocciosa dove vivere l’infrangersi delle onde da vicino, e molto facilmente farsi una doccia inaspettata! Noi ci siamo divertiti tantissimo ad osservare e scappare dagli spruzzi, ma è bene essere prudenti quando le acque sono particolarmente agitate. Inoltre da qui puoi ammirare le incontaminate spiagge del Cofete in lontananza.

SPIAGGIA RISCO DEL PASO – SOTAVENTO

Un paradiso selvaggio fatto di fine sabbia giallo oro e acqua turchese, circondato da dune soavi che paiono dipinte sulla tela celeste del cielo. Quello che più colpisce di questa spiaggia, ubicata nel sud-est dell’isola, è vedere come si trasforma in base alla marea. Se la visiti quando c’è alta marea puoi sguazzare nella laguna di acqua salata che si forma, divisa dal resto dell’oceano da un corridoio di sabbia dorata. Questa piscina naturale scompare quando la marea si abbassa, l’acqua si ritira e la spiaggia si espande notevolmente in larghezza.

la spiaggia dorata di Playa risco del paso e la laguna di acqua salata che si forma con l'alta marea

I 2 kilometri di estensione di Playa Risco del Paso accontentano chi, come la sottoscritta, ama lunghe passeggiate sul bagnasciuga e l’idea di trovare sempre un angolino di spiaggia senza nessuno intorno. Le sue acque tranquille invitano adulti e bambini a fare il bagno. Ricordo che una volta entrati in acqua, abbiamo camminato per un bel pezzo prima che l’acqua ci arrivasse all’ombelico!

Un visitatore frequente di questa spiaggia selvaggia è il vento, cosa che la rende una meta ideale per chi vuole iniziarsi nel mondo del surf e kite-surf. A playa Risco del Paso c’è una scuola di surf e kyte-surf, se t’interessa ecco il loro sito web.

Dove dormire in camper a Playa Risco del Paso

La spiaggia probabilmente più frequentata da camperisti e vanlifers in libera nel sud di Fuerteventura. Perché? La risposta sta nell’enorme parcheggio sterrato, estensione della spiaggia, circondato dalla bellezza della natura. Sono certa siano in molti quelli che hanno deciso di diventare vanlifers dopo aver visto i furgoni e camper che visitano quest’area!

camper nel parcheggio sterrato di spiaggia risco del paso nel sud di fuerteventura

A noi che siamo degli orsi, con una preferenza per posti isolati e senza vicini, la presenza di numerosi camper non fa impazzire. Ma se ti piace fare nuove conoscenze in viaggio, o preferisci passare la notte sapendo di non essere solo, questo è senza dubbio il luogo giusto!

Per arrivare si esce dalla strada principale FV-2 al km72, e si continua su una stradina al principio asfaltata e poi sterrata che sbocca nel parcheggio fronte oceano di cui ti lascio la posizione:

  • GOOGLE MAPS PLUS CODE: 4P6P+P9 Jandia
  • COORDINATE: 28.1117681, -14.2640506

SPIAGGIA LA CONCHA – EL COTILLO

Dal contesto “natura e basta” di Playa Risco del Paso, ti porto al nord-ovest di Fuerteventura su una spiaggia altrettanto bella ma più vivace e servita.

Playa La Concha si trova a pochissima distanza dal centro del paese di El Cotillo. La sua fine sabbia bianca che contrasta con l’azzurro e verde smeraldo dell’acqua è un’immagine che mi è rimasta tatuata nel cuore. Davvero bellissima.

playa la concha a fuerteventura con la sua sabbia bianca e acque verde smeraldo

Lungo il suo bagnasciuga a forma di ferro di cavallo s’incontrano delle rocce nere vulcaniche che formano delle insenature di acqua e piccole piscine naturali. Il contesto ideale per chi frequenta la spiaggia con bambini.

Se ti sei portato maschera e boccaglio, qui è arrivato il momento di usarli! La scogliera che protegge Playa La Concha è ricca di vita, soprattutto di pesci furbetti che aspettano il turista con le tasche piene di pane.

Dopo il bagno hai voglia di bere o mangiare qualcosa? Puoi recarti al ”Bar/ristorante Torino” sulla spiaggia, e con una breve camminata puoi raggiungere i bar, ristoranti e negozi di El Cotillo.

A differenza delle spiagge che ti ho raccontato sopra, questa offre:

  • docce
  • bagni
  • salvataggio
  • passerelle di legno
  • fermata trasporti pubblici
acque turchesi e rocce nere vulcaniche sul bagnasciuga di spiaggia la concha a fuerteventura

Anche qui il vento, quando è presente, si fa sentire! Per trovare riparo, ti puoi infilare in uno dei tanti “fortini” circolari creati con rocce vulcaniche dai frequentatori abituali del posto, sparsi sugli 220 metri di sabbia bianca soave. Queste costruzioni si chiamano “corralitos”, e sono una presenza abituale sulle spiagge più ventose di Fuerteventura. Se ne trovi uno libero, non fartelo scappare!

Dove dormire in camper a Playa La Concha

Playa La Concha è situata a circa 700 metri dal centro abitato di El Cotillo. A soli 50 metri dalla spiaggia offre un ampio parcheggio libero sterrato. Ecco le indicazioni:

  • GOOGLE MAPS PLUS CODE: MXVP+P6 Los Lagos
  • COORDINATE: 28°41’36,44” N -14°00’57,86” O

Cosa sapere Se visiti queste 3 spiagge di Fuerteventura in camper

  • Le soste menzionate NON offrono ripari dal sole o dal vento. Ti consiglio di consultare il meteo, ed evitarle se il vento è troppo forte.
  • A La Pared e Risco del Paso arriva con le dispense del camper ben fornite di acqua e cibo. Nella seconda per arrivare ad un bar/supermercato devi guidare svariati kilometri!
  • Ti lascio la lista aggiornata delle aree carico/scarico sull’isola…sicuramente ti servirà!
  • Siamo stati a Fuerteventura in camper sempre in periodi di bassa stagione, vivendo queste spiagge in libera in totale tranquillità, spesso completamente soli la notte. Nei periodi estivi l’esperienza è leggermente diversa. Queste location sono molto più frequentate e ospitano più camper e van durante la notte.

Come vedi, Fuerteventura offre delle opzioni davvero stupende per il camperista e vanlifer in sosta libera. Un’altra location imperdibile è il faro del Toston, che ti racconto qui. Ma anche Ajuy, che puoi scoprire in questo articolo.

Se durante il tuo viaggio avrai voglia di qualche comodità in più, in questo articolo trovi i campeggi presenti a Fuerteventura.

Prima di salutarti ti ricordo che per qualsiasi domanda mi trovi nei commenti, ma anche sui miei social media che trovi elencati in questa pagina.

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

4 commenti su “FUERTEVENTURA in camper | 3 spiagge in sosta libera”

  1. Ciao anche io stavo pensando di organizzare un vacanza in camper in bassa stagione. Vorrei andare con i miei bimbi a fine febbraio, ma ho un dubbio: la notte si abbassano tanto le temperature?
    Sarebbe la nostra seconda esperienza in camper, quindi non siamo ferratissimi. Spero tu possa darci una mano!

    1. Ciao Giusy,
      a febbraio le temperature sono piacevoli. Di giorno maniche corte, di sera una felpa. Per intenderci, non c’è alcun bisogno di accendere la stufa.
      Solo il vento alle volte può essere fastidioso.
      Febbraio è un mese magnifico per girare l’isola. Poca gente, così puoi goderti le migliori locations in libera.

      Un saluto

  2. Ciao,
    vorrei visitare l’isola a fine dicembre stando in van. Il clima è piacevole? Secondo te è un buon periodo?

    Grazie in anticipo.

    1. Ciao Monica,
      visitare Fuerteventura e le Canarie in generale in inverno è sempre una buona idea. Il clima è piacevole, noi siamo stati a Fuerteventura un paio di volte nel periodo dicembre/gennaio e trovato sempre bel tempo, a parte magari qualche giornata un poco nuvolosa (ma quella può capitare anche in altri periodi dell’anno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *