internet of things

Epever Cloud | Piattaforma IoT per impianto fotovoltaico

Last Updated on 3 Febbraio 2023 by Chiara

Nell’estate 2021 l’azienda di prodotti per il solare Epever ha lanciato una nuova serie di accessori per i suoi regolatori di carica ed inverter. Grazie a questi potrai monitorare i dispositivi Epever, e programmarne i parametri anche da remoto tramite internet cloud.

Avendo un regolatore di carica e diversi accessori Epever a bordo del mio camper, l’idea di controllarli non solo da locale ma da qualsiasi parte del mondo…mi ha subito interessato. Tutto questo è possibile grazie al fenomeno dell’IoT (internet of things) e degli oggetti Smart, entrambi sempre più comuni nella nostra vita quotidiana. Se desideri approfondire l’argomento “internet delle cose” e il suo ruolo nel nostro presente e futuro, ti consiglio questa lettura.

L’azienda Victron Energy, noto marchio di prodotti per il solare dalla quale ho comprato l’inverter del mio camper, offriva già da tempo soluzioni IoT per i suoi dispositivi.

Ti interessa il marchio Epever ed i suoi prodotti? In questo articolo trovi la recensione del mio regolatore Epever Tracer 3210AN.
Se invece stai cercando l’inverter giusto per il tuo camper/van, ho un articolo per aiutarti nella scelta.

Accessori Epever Cloud

Insieme ai nuovi accessori che ti presento di seguito, Epever ha lanciato una nuova app per l’uso nelle modalità da locale e remoto. Puoi scaricarla dall’Apple Store per Ios e da Google Play per Android.

È anche presente una nuova pagina web dove poter accedere al Cloud senza App, quindi da qualsiasi browser, ed è Cloud Epever.

pagina web epever cloud

Come vedrai dalle descrizioni degli accessori, ce ne sono di due tipi. Uno si connette a una rete locale tramite router per permettere il monitoraggio tramite cloud. Un’altro tipo invece è dotato di SIM propria che si connette a internet e quindi permette il monitoraggio tramite cloud in luoghi in cui non c’è la disponibilità di una rete locale.

EPEVER WiFi 2.4G DB9 B WiFi Transmission Terminal

EPEVER WiFi 2.4G DB9 B trasmette tutti i dati operativi dal regolatore solare, dall’inverter o dall’inverter/caricabatterie al server Cloud EPEVER in tempo reale, attraverso rete WiFi 2.4G locale. Ti permette di monitorare da remoto i dispositivi collegati e programmare i parametri del programma tramite il server EPEVER, l’app o pc.

epever transmission terminal wifi
Dove acquistarlo sul sito ufficiale Epever

Terminali Epever RTU

Terminali di trasmissione dati wireless basato sulla rete GPRS. Con la scheda SIM GSM/GPRS, i dispositivi collegati possono facilmente accedere al server Cloud EPEVER per realizzare comunicazioni remote, wireless e di rete. EPEVER RTU 2G A e 4G A sono adatti per regolatore solare EPEVER, inverter e inverter/caricabatterie.

Per maggiori informazioni dal sito ufficiale Epever, clicca i link di seguito:

EPEVER RTU 2G A GPRS Transmission Terminal

EPEVER RTU 4G A GPRS Transmission Terminal

Lora Solar Wireless Collector

Una nuova generazione di collettori wireless. E’ il dispositivo principale del sistema di monitoraggio dell’illuminazione pubblica solare. Si collega alla porta RS485 del regolatore di carica, comunica con il concentratore tramite la tecnologia wireless LORA a monte. Il concentratore poi carica i dati raccolti sul server Cloud EPEVER. Con la tecnologia 2G/3G/4G puoi monitorare da remoto lo stato in tempo reale, accendere/spegnere le luci, consultare i dati storici, etc.

EPEVER-TCP-RJ45-A Serial Device Server

Un server di dispositivi seriali che si collega con il regolatore solare Epever, l’inverter e l’inverter/caricabatterie tramite una porta RS485 o COM. Comunicando con la rete TCP, trasferisce i dati raccolti al server Cloud EPEVER per realizzare il monitoraggio remoto, l’impostazione dei parametri e l’analisi dei dati.

Epever cloud serial device server
Ulteriori informazioni sul prodotto sul sito ufficiale Epever

Conclusioni

L’unico “lato negativo”, come spesso accade con la marca Epever, è la comunicazione sull’uso e i manuali degli accessori un po’ confusionari e sintetici. Non sono accessori Plug and Play e la configurazione richiede tempo e un minimo di pratica.

Trovi dei video tutorial su Cloud Epever (in inglese) su questo canale Youtube.

Se ne avessi bisogno, il supporto tecnico Epever è sempre molto efficiente e rapido nel rispondere alle email (in inglese). Li puoi contattare a questo indirizzo info@support.epever.com.

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

13 commenti su “Epever Cloud | Piattaforma IoT per impianto fotovoltaico”

  1. Davide Andrea Fusaschi

    Buon giorno,
    sono Davide, non riesco a registrarmi sul cloud dell’app Epever pir.
    Potreste aiutarmi. Grazie.

    1. Stamattina usavo Epever Cloud app dallo smartphone e dopo qualche minuto Il mio account è stato disabilitato, sapete cosa posso fare?

      Grazie in anticipo.

    2. Grazie Chiara.
      In parte sono riuscito ad aggirare il problema, mi hanno attivato direttamente loro l’account.
      Ora, ho rinviato nuovamente una mail per la configurazione del modulo RJ45, con cui sto litigando da circa un mese, non riesce ad agganciare la rete wifi di casa, pur disabilitando il 5 Ghz del router e seguendo tutte le procedure segnalate dal manuale.

      1. Ciao Davide,
        bene che hai risolto dell’account, spero tu riesca a fare lo stesso per il resto. Mi spiace di non poterti aiutare di più ma non ho avuto gli stessi problemi.

  2. Chiara…. scusa ma a cosa serve sto blog se l’unica soluzione che hai e di chiamare il servizio tecnico….. non voglio essere scortese ma a questo punto chiudi e lascia che la gente chiami direttamente il servizio tecnico senza prima passare da qui e sentirsi dire che deve chiamare il servizio tecnico

    Grazie

    1. Ciao Rafael,
      l’articolo presenta gli accessori e ne spiega il funzionamento, ed è rivolto soprattutto a chi ancora non li conosce. Non è un articolo su come risolvere i problemi tecnici che solo un dipendente dell’azienda può risolvere, in particolare quando si tratta di problemi con la app. Forse ti sfugge che, come scrivo nell’articolo, si può comunicare solo in inglese con il servizio tecnico e quindi alcune persone che non lo parlano mi contattano con la speranza che abbia avuto il loro stesso problema e possa spiegargli come risolverlo…prima di passare da me han provato a contattare l’azienda ma non parlando inglese han rinunciato, o comunque avrebbero preferito non dover usare google translate per reperire le informazioni necessarie.

      1. Se posso, come chiosa della tua recensione, direi che sarebbe tutto molto bello se funzionasse a dovere. L’impossibilità di creare un account senza passare dall’assistenza, è semplicemente vergognoso. Detto che, dopo 6 giorni, a me non ha risposto nessuno. Ho scritto pure alla Befana. In Irlandese!

        1. Ciao Daniele, negli ultimi 2/3 mesi sempre più persone mi stanno contattando perché hanno problemi a creare l’account e a mettersi in contatto con l’assistenza. Questo a mio avviso è un chiaro segnale che ultimamente c’è qualcosa che non va e l’azienda non sta lavorando per risolverlo. Quando creai il mio account non ebbi nessun problema, e tutte le volte che contattai il servizio tecnico mi risposero sempre rapidamente. Come dici con ragione è inaccettabile che il cliente venga ignorato, ma soprattutto sono sicura che siano stati in moltissimi a contattarli con lo stesso problema e non capisco perché non si adoperino per risolverlo. A questo punto proverò anche io a scrivergli, e se non rispondono passerò allo stalkeraggio sui social media😅 Mi spiace perché davvero ho sempre considerato il servizio clienti della Epever uno dei migliori e più attenti, ma da quello che vedo ultimamente non è così. Un saluto

  3. Buongiorno a tutti, io è da un paio di mesi che uso il cloud Epever, per la configurazione il loro servizio clienti mi hanno aiutato molto, il problema è che ogni tanto il server sia dal pc che dall’ applicazione smartphone, va in “palla”. addirittura in dicembre è rimasto 4 giorni offline, sono diventato pazzo con la mia rete wifi (pensavo fosse quello il problema) invece quando ormai avevo perso le speranze, magicamente il 5 giorno tutto si è ricollegato. Ora è già 2 giorni che quando mi collego tutti i dati, o non ci sono, oppure sono completamente sballati. ho scritto all’assistenza ma so già comunque che tra qualche giorno si risolverà in automatico. Peccato soprattutto perchè nello storico si perdono dati che alla fine sono rilevanti per monitorare il funzionamento dell’impianto . Saluti.

    1. Ciao Max, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. Sono sicuro che servirà a molti altri. Anche se si spera sempre che risolvano la cosa😅 Grazie ancora e buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *