Last Updated on 7 Maggio 2022 by Chiara
In questo articolo ti spiego come pulire le finestre del tuo camper correttamente. Piccoli accorgimenti, consigli ed errori comuni da evitare che ti garantiranno finestre pulite, ma soprattutto durature!
Le finestre del camper sono di metacrilato (plexiglass), una materia plastica leggera e resistente che richiede prodotti per la pulizia differenti dai vetri di casa. I detergenti usati per i vetri, solitamente a base di alcol, sono assolutamente da evitare sul plexiglass. Stessa cosa vale per ammoniaca, spray multiuso, detergenti abrasivi e simili. Queste sostanze aggressive rovinano il plexiglass, ne compromettono la durata e resistenza e a lungo andare fanno formare delle piccole crepe sulle finestre.

Non mi stanco mai di ripetere quanto siano dannosi certi prodotti casalinghi per le finestre del camper, visto che il loro utilizzo è l’errore più comune che vedo commettere quando si parla di pulizia dei plexiglass e altre componenti plastiche del camper.
Come pulire le finestre del camper
COSA TI SERVE
- 2 panni di microfibra puliti, uno per lavare ed uno per asciugare
- sapone neutro o sapone per i piatti
- una bacinella

COME PROCEDERE
Diluisci alcune gocce di sapone in una bacinella di acqua, immergi e strizza il panno in microfibra e procedi con la pulizia. Io utilizzo acqua a temperatura ambiente ed evito di lavare le finestre quando c’è il sole (come per quelle di casa). Non esercitare troppa pressione ed una volta terminato risciacqua ed asciuga con l’altro panno in microfibra.
Importante: utilizza sempre panni puliti o nuovi. Il plexiglass è delicato e si graffia facilmente.
Come abbiamo visto, pulire le finestre del camper è semplice ed economico. Se preferisci, nei negozi ed on-line trovi dei kit specifici per la pulizia delle finestre del camper, come questo sul sito ufficiale della Dometic. A te la scelta, l’importante è non usare assolutamente i prodotti che ho elencato all’inizio dell’articolo.
Cosa controllare durante la pulizia
Quando pulisco le finestre del mio camper ne approfitto sempre per verificarne lo stato. Mi assicuro che si aprano e chiudano correttamente, e controllo le condizioni dei vari componenti (braccetti, blocchi, zanzariere etc…). Ogni tanto passo sulle guarnizioni un leggero strato di vaselina per non farle seccare, e se noto che sono troppo rovinate o presentano dei tagli le cambio.

crepe sul plexiglass
Dopodiché è la volta dei plexiglass; controllo lo stato e soprattutto la presenza di crepe. Se le localizzo utilizzo la colla apposita per acrilici e plexiglass Acrifix, per impedire che si allarghino. Purtroppo, i precedenti proprietari del nostro camper usavano alcol e candeggina per pulire le finestre… cosa che le ha rovinate e creato un sacco di micro crepe. Abbiamo subito notato la differenza con un altro camper che abbiamo avuto, dello stesso anno (1990), dove i proprietari avevano usato i giusti prodotti per la pulizia.

oscuranti e zanzariere
Se vuoi pulire anche oscuranti e zanzariere, mi raccomando fallo con delicatezza. Per l’oscurante io passo un panno morbido strizzato molto bene, con solo acqua o pochissimo sapone neutro, e poi asciugo. Per la zanzariera, quando siamo presso un benzinaio, uso l’aria compressa e soffio dall’interno verso l’esterno da una certa distanza per eliminare la polvere e sporcizia che si deposita tra le maglie. Utilizzo un panno umido solo dove noto dello sporco resistente, facendo molta attenzione a non rovinare o deformare la zanzariera.
eliminare graffi
Infine, se vuoi sbarazzarti di tutti i graffi superficiali all’esterno delle tue finestre per farle tornare quasi nuove…ecco un modo semplice ed economico. Utilizza un polish elimina graffi per carrozzeria o fari, e con un po’ di olio di gomito vedrai bei risultati.
Conclusioni
Ed ecco qui come pulisco le finestre del mio camper! Per qualsiasi dubbio e/o domanda mi trovi nei commenti. Se vuoi conoscere tutto quello che abbiamo a bordo del nostro camper, ti invito a visitare la nostra pagina Amazon. Vuoi conoscerci meglio? Puoi seguire il nostro camper sui social media (li trovi elencati nella pagina che si apre).
Vuoi vedere altri articoli del blog? Clicca qui per la pagina articoli.
*Alcuni dei link presenti nel post potrebbero essere affiliati. Quando li utilizzi per i tuoi acquisti non hai nessun costo aggiuntivo, mentre al blog viene riconosciuta una piccola commissione. E’ un modo per supportare il blog a costo zero ed aiutarci a creare contenuti sempre migliori. Grazie.
Buon giorno , un esempio di sapone neutro x lavare i vetri del camper( plexigas). Grazie
Ciao Paola, io utilizzo un goccio di sapone per i piatti ma esistono anche prodotti specifici che trovi online o nei negozi di camper