come affittare il proprio camper

Come affittare il proprio camper e guadagnare

Last Updated on 29 Dicembre 2022 by Chiara

Hai un camper o un van che non utilizzi gran parte dell’anno e lo vorresti affittare in maniera sicura? Senti sempre più persone che noleggiano un mezzo da privati e vorresti mettere a disposizione il tuo?

In questo articolo ti spiego come fare, grazie alle piattaforme di camper sharing leader nel settore, Yescapa e Goboony.

Che cos’è il camper sharing?

Con questo termine inglese (sharing=condivisione) s’intende la condivisione di veicoli ricreazionali tra privati, dove la piattaforma che mette in contatto le due parti ricopre il ruolo di intermediario. Questa garantisce pagamenti sicuri, assistenza e professionalità.
Hai mai usato Airbnb? Ecco, questi 2 siti funzionano in maniera molto simile, ed infatti molti li chiamano gli “Airbnb del camper”.

Perché affittare il tuo camper è una buona idea

Possedere un camper ha dei costi, anche quando non lo utilizziamo. Ci sono le spese per la manutenzione ordinaria o straordinaria, quelle per il rimessaggio e magari per dei lavori di restauro/miglioramento in lista di attesa. Inoltre, tenere un camper fermo per lunghi periodi non fa bene al motore, agli pneumatici (ovalizzazione) e ad altri elementi.

banconote in mano

Affittare il tuo camper e guadagnare ti aiuta a coprire le spese per la manutenzione del mezzo, e magari anche a metterne via per il prossimo viaggio. E ti assicuro che se ti iscriverai (gratuitamente) su Yescapa e/o Goboony il tuo mezzo non starà fermo molto tempo!

Dal 2020 si vive un vero e proprio boom dei viaggi in camper! Non solo sono aumentati in maniera considerevole i “primi proprietari”, ma anche chi decide di noleggiare un camper per le vacanze.
Io stessa negli ultimi 2 anni vengo contattata sempre di più con domande a riguardo, e consiglio queste piattaforme.

camperista e camper
Io e il mio camper

Pronto a guadagnare grazie al tuo amato camper? Di seguito ti spiego come iscriverti gratuitamente a Yescapa e Goboony e pubblicare il tuo veicolo.

Come affittare il proprio camper su Yescapa

Yescapa è la piattaforma di camper sharing leader in Europa, e ad oggi vanta ben 10.000 veicoli disponibili a noleggio…un numero significativo di proprietari che guadagnano!

pagina iscrizione sito yescapa

Per pubblicare l’annuncio del tuo veicolo devi iscriverti gratuitamente e creare il tuo profilo. Sul sito è spiegato tutto quello che ti serve per creare un annuncio di successo, e ricordati che ti serviranno una bella foto del mezzo ed i suoi dati (tieni il libretto di circolazione alla mano)

Con Yescapa:

  • decidi tu la disponibilità e tariffe del noleggio del tuo mezzo
  • hai totale libertà di accettare o rifiutare le richieste di prenotazione
  • pagamenti sicuri. Al momento della prenotazione online il cliente versa la somma alla piattaforma. Questa la trattiene e te la versa automaticamente il giorno della partenza.
  • Assicurazione kasko studiata per “camper sharing” inclusa. Questa si integra alla tua RC auto e copre viaggiatori e mezzo. Per maggiori dettagli visita questa pagina
  • verifica dei documenti del viaggiatore (carta d’identità, patente di guida e giustificativo di domicilio)
  • decisione sull’importo della cauzione da richiedere, che oscilla tra i 500 e 2000€
  • servizio clienti affidabile e sempre presente
  • recensioni dei viaggiatori lasciate da altri proprietari.

Ora che ti ho spiegato quello che la piattaforma offre e garantisce al proprietario di un mezzo, che ne dici di capire quanto puoi guadagnare? Su questa pagina del sito di Yescapa puoi ricevere una stima dei tuoi guadagni rispondendo ad alcune domande.

Prima di passare alla prossima piattaforma ti lascio il link dell’articolo che ho scritto su come noleggiare un camper da privati con Yescapa. Trovi tutte le informazioni ed anche un codice sconto di 20€ da utilizzare se decidi di noleggiare un mezzo (o che puoi “regalare” ai tuoi amici).

Come noleggiare il proprio camper su Goboony

Goboony è una tra le più note piattaforme di camper sharing, dove ad oggi più di 3000 proprietari guadagnano mettendo in affitto il proprio mezzo.

pagina iniziale noleggio camper goboony

Per iniziare ad affittare il tuo camper il primo passo è l’iscrizione gratuita alla piattaforma. Una volta creato il tuo profilo puoi inserire il tuo annuncio. Avrai bisogno di foto (sceglile bene!) del mezzo e dei suoi dati (tieni il libretto di circolazione alla mano). Sul sito trovi poi consigli ed assistenza per creare un annuncio che attiri l’attenzione.

Con Goboony:

  • sei tu a decidere il prezzo e quando noleggiare il tuo mezzo
  • quando riceverai delle richieste di prenotazione hai piena libertà di accettare o rifiutare
  • nel periodo di noleggio del tuo camper si attiva automaticamente l’assicurazione kasko su misura per il camper sharing, integrata alla tua RC auto. Per tutti i dettagli puoi scaricare il fascicolo informativo su questa pagina del sito.
  • pagamenti sicuri. La piattaforma trattiene il pagamento (incluso il deposito cauzionale) versato dal viaggiatore e ti rilascia in automatico la somma entro 24h dalla partenza del mezzo.
  • recensioni sui viaggiatori. Alla fine di ogni esperienza il proprietario lascia una valutazione del viaggiatore che tutti possono vedere.
  • assistenza professionale durante tutto il processo da parte del team Goboony

Sul sito di Goboony puoi ottenere una simulazione dei tuoi guadagni e scaricare la guida gratuita con consigli e spiegazioni per essere un proprietario di successo. Trovi tutto cliccando “iscrivi il tuo camper” sulla homepage del sito.

Come ti dicevo consiglio da anni Goboony, ed infatti sul blog trovi un articolo su come noleggiare un camper su questa piattaforma.

Bisogna avere la partita IVA per affittare il proprio camper a privati?

Questa è una “domanda scomoda” che mi fanno spesso quando parlo di queste piattaforme di camper sharing.

La risposta è NO!
Se ti iscrivi come utente privato e svolgi un’attività saltuaria ed occasionale, non devi aprire la partita IVA. Cosa s’intende per “saltuaria ed occasionale” in questo caso? Se non affitti il tuo camper per più di 30 giorni consecutivi e non guadagni più di 5000€ annui, rientri nella categoria.

Sei invece obbligato a dichiarare le entrate generate tramite l’affitto del tuo camper all’Agenzia delle Entrate, indipendentemente da quanto guadagni. In fase di dichiarazione dei redditi devi inserirle nella sezione “Redditi diversi”. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista o il CAF.

lavorare online dal camper

Lo stesso discorso sulla “prestazione saltuaria ed occasionale” lo ho fatto nell’articolo sulle piattaforme per freelancers che utilizzo per guadagnare online mentre viaggio in camper. Se t’interessa, qui trovi l’articolo.

Devi modificare il libretto di circolazione per affittare il camper?

Un’altra “domanda scomoda” e la risposta è di nuovo NO!
Se svolgi un’attività di noleggio camper a privati “saltuaria ed occasionale” non devi modificare assolutamente nulla.

Il discorso, come per la partita IVA, cambia se decidi di non voler avere limiti di guadagni e di durata del noleggio. In questo caso dovresti pensare ad aprire un’attività di noleggio professionale, che richiede Partita IVA con iscrizione al Registro delle Imprese e modifica della carta di circolazione.

Conclusioni

Mi auguro che questo articolo ti abbia aiutato a fare chiarezza e valutare seriamente se iniziare ad affittare il tuo camper/van.
Avevi già sentito parlare di queste piattaforme di camper sharing?
Se le hai utilizzate come viaggiatore e/o proprietario, aspetto la tua opinione ed esperienza nei commenti.

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

*Alcuni link presenti nell’articolo potrebbero essere affiliati. Se ti iscrivi gratuitamente alle piattaforme utilizzandoli al blog viene riconosciuta una piccola commissione. E’ un modo per supportare a costo zero la creazione di contenuti come questo e le spese per la gestione del sito. Da parte mia hai la trasparenza e garanzia di raccomandazioni di prodotti e servizi che conosco, utilizzo e in cui credo ciecamente. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *