ciambellone giallo fornetto Versilia

Ciambellone giallo fornetto Versilia – Versione Canaria

Last Updated on 21 Maggio 2022 by Chiara

Ho ereditato il mitico fornetto Versilia (24cm) dalla mia nonna, e la prima delizia che ho sfornato sul mio camper è stata il ciambellone giallo. La ricetta l’ho trovata nel libretto d’istruzioni originale del fornetto (nonna non buttava nulla), ed ho deciso di dargli un tocco Canario.

Per farlo ho utilizzato la farina di mais con la quale si prepara il Frangollo, un antico dolce tradizionale delle Canarie. In questo reel trovi la ricetta veloce! Ovviamente puoi utilizzare la farina gialla che preferisci. Mia nonna da buona trentina avrebbe utilizzato la farina per la polenta!

farina di mais per il frangollo canario

Ingredienti

  • 4 uova
  • 125 grammi farina bianca
  • 125 grammi di farina gialla
  • 250 grammi di burro (io ne ho utilizzati 150)
  • 1 bustina di lievito
  • 1 presina di sale

Preparazione ciambellone giallo per fornetto Versilia

In una ciotola capiente lavora molto bene il burro con lo zucchero con le fruste, fino a che saranno soffici.
Aggiungi le uova uno alla volta, sbattendo bene l’impasto.
Unisci poco per volta le 2 farine, mescolate in precedenza con la presina di sale e lievito.
Lavora a lungo l’impasto e versalo nel fornetto Versilia già imburrato ed infarinato.

Il ciambellone giallo necessita di circa 45/50 minuti di cottura nel fornetto Versilia.
I primi 5 minuti a fuoco vivace, ed i rimanenti a fiamma più bassa. Io utilizzo il gas più piccolo, quello per la macchinetta del caffé per intenderci.

Quando spengi il fuoco, aspetta qualche minuto e poi togli il ciambellone dal Versilia e lascialo raffreddare. Se hai una griglia raffredda torte, tanto meglio!

Prima di servirlo, lo puoi cospargere con zucchero a velo. E’ già buonissimo così, ma lo ho adorato anche farcito di marmellata di fichi o di banane, o con un velo di miele di palma Gomero (se non sai cos’è clicca qui)… tanto per rimanere in tema Canarie!

ciambellone giallo e miele di palma gomero
Ciambellone giallo fumante

Importante

  • Una volta che metti il Versilia sul fuoco, non alzare il coperchio per almeno i primi 30/35 minuti. Lo sbalzo termico potrebbe compromettere la lievitazione e riuscita del dolce. Per controllare la cottura, puoi inserire uno stecchino lungo o uno spaghetto da uno dei buchi sul coperchio.
ciambellone giallo fornetto versilia

Questo ciambellone giallo è squisito sia a colazione che a merenda, soprattutto accompagnato da un buon caffè…come piace a me!
Se anche tu sei caffeinomane, devi assolutamente provare il caffè Barraquito tipico di Tenerife…clicca qui per la ricetta.

Se invece ti interessa sapere quali altri strumenti ed accessori ritengo indispensabili nella nostra cucina di bordo, li trovi qui.

Per questa ricetta è tutto, se hai qualsiasi domanda mi trovi nei commenti qui sotto. A presto!

Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *