Last Updated on 17 Febbraio 2023 by Chiara
Le aree di sosta per camper a Tenerife stanno aumentando. Così come le aree di carico/scarico sul territorio. Una notizia che sicuramente ti farà piacere leggere se stai organizzando un viaggio in camper sull’isola.
Proprio per questo motivo ritengo questo articolo “in continua evoluzione”. Una lista che manterrò sempre aggiornata.
Tenerife è stata considerata a lungo un paradiso per il campeggio libero, ed una sorta di incubo quando si cercano servizi per camper, campeggi o aree di sosta.
Le cose sono cambiate! E ti assicuro che continueranno a farlo.
Aree sosta camper nel sud di Tenerife
Area di Puerto Santiago | Gratuita e senza servizi
Quest’area di sosta è stata aperta nel 2021. In una delle zone più belle del sud di Tenerife, a poca distanza dalla famosa località di Los Gigantes. Una zona che attrae molti turisti, e che può risultare affollata in estate e nei weekend.
Per visualizzare l’area su Google Maps clicca qui
L’area conta con 18 piazzole su asfalto, dove la sosta è permessa per massimo 24 ore. Affacciata sull’oceano, vicino a case e residence, in una zona tranquilla. A piedi si raggiungono un sacco di bar, ristoranti e negozi. Ma anche spiagge libere o attrezzate.

Area di Alcalà | Gratuita e senza servizi
A circa 15 minuti di distanza da Puerto Santiago, si trova il villaggio costiero di Alcalà. Spiagge di sabbia nera e di roccia, ristoranti di pesce e casette colorate nel centro. Anche qui non manca nulla, da spiagge attrezzate a negozi, senza però risultare un posto “troppo turistico”.
Per visualizzare l’area di sosta di Alcalà su Google Maps clicca qui
L’area di sosta per camper però…è una grande delusione. Solo 8 piazzole lungo una strada stretta a senso unico, dove le auto passano a pochi centimetri dal camper. Una strada che è pure in pendenza e vicino ad una depuratrice che sprigiona cattivi odori e rumore. Può andare bene per una giornata, ma non invita certo a rimanere a lungo. Molto meglio l’area di sosta nella vicina località di Playa san Juan, che ti indico dopo questa.
Area di Playa San Juan | Gratuita e senza servizi
Playa San Juan si trova a pochi kilometri di distanza da Alcalà. Indipendentemente da in quale delle due sosti, puoi facilmente raggiungere l’altra località a piedi o in bici. Il mio consiglio è di farlo camminando lungo la costa, seguendo il “paseo maritimo”.
Per visualizzare l’area su Google Maps clicca qui
L’area di sosta si trova vicino alla spiaggia, e offre 10 piazzole su asfalto. La sosta è permessa per massimo 72 ore. Nelle vicinanze ci sono negozi, bar, ristoranti e supermercati.
Area Los Cristianos | Gratuita e con servizi
Quest’area sosta è situata nella località turistica più conosciuta del sud dell’isola. A pochi passi dalla spiaggia e tutti i locali e servizi presenti in un luogo rivolto soprattutto al turismo.
Presenta 27 piazzole su asfalto, alcune in pendenza, lungo una strada mediamente trafficata. La sosta è consentita per massimo 72 ore. Durante l’estate e nei weekend è particolarmente affollata.
Visualizza l’area su Google Maps cliccando qui
Sulla stessa strada si trova un’area di scarico per il wc (nautico e a cassetta) e per le acque grigie. Non c’è possibilità di carico acque chiare.
Nella foto puoi apprezzare l’area dove si trovano le piazzole, e scorgere alcuni camper parcheggiati.

Area Amarilla Golf | Gratuita e con servizi
L’area si trova su un terreno di 7000 m2 , dove la sosta è permessa per massimo 72 ore.
Nello stesso terreno è presente un’area di carico e scarico.
Al momento l’area apre solamente per eventi e raduni organizzati dall’associazione A.C.A.T. (camperisti Tenerife), non mancherò di aggiornare l’articolo quando ci saranno cambiamenti.
Per l’area di sosta su Google Maps clicca qui e puoi seguire qui la pagina Facebook di A.C.A.T. per aggiornamenti


L’area è ubicata in una zona tranquilla, circondata da residence e a poca distanza dalle spiagge. Ampia scelta di bar e ristoranti nella zona e diversi campi da golf.
Area sosta attrezzata a pagamento ad Atogo
Quest’area di sosta è messa a disposizione dal negozio per camper “Mundo Autocaravanas” di Atogo, vicino all’aeroporto del sud. La spiaggia più vicina è quella di El Medano, a 10 minuti di distanza.
Il costo di una parcella è di 10€ a notte. Tra i servizi offerti ci sono area di carico/scarico (+3€), bagni, docce e lavandini. Il personale parla italiano.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Mundo Autocaravanas.
Area El Medano | Gratuita e senza servizi
AGGIORNAMENTO: Da aprile 2022 il parcheggio non è più accessibile ai camper. E’ stata posta una barra che previene l’entrata a veicoli di altezza superiore a 2m. Rimane comunque una buona opzione di parcheggio gratuito nella zona se hai un mezzo che passa sotto la barra.
Vedi il parcheggio su Google Maps cliccando qui

Si trova praticamente davanti al mare e vicino al centro di questa famosa (e ventosa) località. Una zona particolarmente apprezzata da chi ama gli sport acquatici come il kyte surf.
Area di Abades | Gratuita e senza servizi
21 ampie piazzole per camper affacciate sull’oceano. La sosta è permessa per massimo 72 ore. Anche se non ci sono servizi, questo rimane il nostro parcheggio per camper preferito.
Visualizza l’area su Google Maps cliccando qui

A pochi passi ci sono diverse spiagge di sabbia nera o roccia. Nel paese trovi bar, ristoranti e alcuni piccoli supermercati. Se sei un amante dei luoghi abbandonati e della storia come me, rimarrai affascinato dalla vicina “città fantasma”. Un ex lebbrosario costruito nei primi anni del regime di Franco.
Aree nel nord di Tenerife
Area sosta camper del Puertito de Güimar | Gratuito e senza servizi
Alla decina di piazzole presenti, ne sono state aggiunte recentemente delle altre, per un totale di oltre 20 piazzole. Sosta permessa per massimo 72 ore. Questo parcheggio per camper si estende lungo una strada a senso unico. Ubicato nella parte alta del paese, la spiaggia si raggiunge camminando 5 minuti. Nel paese sono presenti bar, ristoranti e supermercati.
Visualizza l’area su Google Maps cliccando qui
Le nuove piazzole si trovano sempre in Avenida Manuel Gonzales, nella parte più vicina al circuito escursionistico del Malpais de Guimar.
Area sosta camper di Pinolere | Gratuita e con servizi
10 piazzole ubicate vicino al Museo di Pinolere. L’area di carico/scarico è utilizzabile su richiesta (da fare al museo) o chiamando il numero di telefono che trovi sul cartello vicino all’area. Il prezzo per il carico acqua e scarico è di 3€.
Per l’area su Google Maps clicca qui
Nel paese ci sono un paio di ristoranti tipici, che vendono anche vino locale. Un piccolo supermercato e diversi sentieri se ami camminare.
Questa è la prima delle aree di sosta camper a Tenerife “di montagna” della lista… ma ce ne sono altre.
Parcheggio gratuito per camper a Puerto de La Cruz
Nel centro della meravigliosa cittadina di Puerto de La Cruz c’è un enorme parcheggio sterrato affacciato sul mare. Alcuni posti sono stati assegnati alla sosta di camper per massimo 72h. Il parcheggio non offre alcun servizio per veicoli ricreazionali, ma è in una posizione davvero privilegiata per visitare il centro storico e passare qualche notte.
Per il parcheggio su Google Maps clicca qui
Il mio consiglio è di evitare il fine settimana. La sera capita spesso che il parcheggio diventi un punto di ritrovo di ragazzi con i loro veicoli e tanta voglia di far festa.
Ami la Street Art? Da questo parcheggio puoi seguire un itinerario a piedi che ti porta a scoprire i migliori murales di Puerto de La Cruz, per scoprire di più leggi questo articolo.
Parcheggio gratuito per camper a Santa Cruz de Tenerife
L’estate 2022 porta l’assegnazione di 10 posti per la sosta camper (max 48h) in uno dei parcheggi più comodi e conosciuti della città. Si tratta del Parking del Parco Marittimo Cesar Manrique, a poca distanza dal centro storico e a due passi dal porto e dall’Auditorium Adan Martin.
Visualizza l’area sosta camper su Google Maps cliccando qui
Hai in programma una visita alla capitale di Tenerife? Arriva preparato con un itinerario del centro storico di Santa Cruz che trovi cliccando qui.
Zone abilitate al campeggio libero a Tenerife | Dove sono e come chiedere il permesso
Il Cabildo di Tenerife mette a disposizione delle aree gratuite per chi vuole campeggiare a contatto con la natura. In questi spazi, sparsi nelle foreste che circondano il Parco Nazionale del Teide, si possono trascorrere fino a 7 giorni consecutivi in camper, caravan o tenda.

In queste aree non sono presenti servizi per camper. Ci sono però delle aree barbecue con fontanelle e spesso bagni pubblici. Noi adoriamo la montagna e trascorrere dei giorni in quota (l’area più alta è a 2000m), immersi nella natura. Ti avviso che nella maggior parte di questi spazi non c’è copertura telefonica.
L’unica cosa che devi fare è riservare le tue date sul sito del Cabildo de Tenerife, compilando un veloce formulario online. La lista di queste aree e la pagina per riservare la trovi qui.
Area sosta camper di Buenavista del Norte | Gratis e senza servizi
10 piazzole in una zona tranquilla vicino a delle piscine naturali e la costa rocciosa tipica di questa zona. Sosta massima di 72 ore. L’area è contornata da piantagioni di banane, senza servizi ed attività nelle immediate vicinanze.
Visualizza l’area su Google Maps
Conclusioni
Come ti avevo anticipato all’inizio di questo articolo, a Tenerife ci sono aree sosta camper! Chi ti dice il contrario è probabilmente stato qui molti anni fa, quando davvero scarseggiavano!
Oltre alle aree sosta, ci sono diversi campeggi che trovi elencati in questo articolo. Per la lista completa di tutte le aree di carico/scarico camper, ti basta visitare questo articolo
Se invece stai ancora organizzando il tuo viaggio alle Canarie, e ti chiedi come arrivarci in camper, trovi tutte le informazioni in questa guida
Ti ricordo che se cerchi qualcuno per creare il tuo “itinerario in camper perfetto” su una o più isole…ci penso io! Questo è proprio uno dei servizi che offro su Fiverr. Ma non mi limito a questo! Se hai bisogno che organizzi il tuo viaggio dall’Italia o altro…contattami su Fiverr per un’offerta personalizzata o direttamente qui, tramite il modulo che trovi nella pagina “contattami”
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.