Last Updated on 19 Gennaio 2023 by Chiara
Vediamo se indovino, sei capitato in questo articolo perché sei a Lanzarote in vacanza e ti ha sorpreso il maltempo. Mentre prima della partenza avevi organizzato in dettaglio tutte le spiagge da visitare e le attività all’aperto da svolgere, non avevi pensato a cosa fare in caso di pioggia o cielo coperto. Ti capisco, quando uno ha come destinazione le Canarie si aspetta di essere baciato dal sole e dal vento, ma la verità è che non sempre è così. Se ti può essere di consolazione la prima volta che sono stata a Lanzarote mi sono beccata 5 giorni di fila di temporale e gente del posto che ripeteva che una cosa del genere non si vedeva da decadi. Proprio lì ho scoperto quante cose belle ed interessanti ci sono da fare a Lanzarote quando c’è maltempo.
Lanzarote e maltempo | Attività al coperto
Cueva de Los Verdes
La grotta de Los Verdes, situata nel nord di Lanzarote, merita assolutamente una visita che ci sia maltempo o meno. Un viaggio sottoterra che ti porta a visitare parte di un tubo vulcanico che si è formato 4000 anni fa, conseguenza dell’eruzione del vulcano de La Corona. Ad accompagnarti a scoprire questa meraviglia della natura c’è una guida. Non ti voglio svelare troppo di quello che incontrerai durante la visita guidata, penso che arrivare senza aver già visto e scoperto tutto online renda l’esperienza davvero unica.

I biglietti si possono acquistare on-line ma questo non ti da priorità di entrata, quindi puoi tranquillamente acquistarli in loco. C’è un parcheggio gratuito dove si trovano anche dei bagni pubblici.
Prezzo del biglietto entrata | |
Adulto | 10€ |
Bambino 7-12 anni | 5€ |
Bambino 0-6 anni | gratis |
El Grifo – Museo del vino
Visita la Cantina El Grifo, la più antica cantina delle Isole Canarie. Puoi prenotare un tour guidato dell’azienda vinicola con guida italiana che ti porta alla scoperta della cantina, dei vigneti e della tenuta di famiglia con la sua impressionante biblioteca. Non manca una degustazione dei vini più acclamati prodotti dall’azienda.

Puoi avere più dettagli e prenotare la tua visita alla Cantina El Grifo cliccando qui.
Fondazione Cesar Manrique
La fondazione si trova presso quella che fu la dimora del famoso artista Cesar Manrique dal 1968 al 1988. L’essenza di questo artista poliedrico, nato nella capitale dell’isola, si respira in ogni stanza di questa casa costruita sulla lava. Una chicca è il piano inferiore che sfrutta 5 bolle vulcaniche naturali che sono in comunicazione tra loro attraverso dei tunnel scavati nella lava. Gli spazi da visitare sono diversi ed in tutti è chiara l’intenzione di Manrique di far convivere arte e natura, concetto che si nota in tutte le sue opere pubbliche a Lanzarote e nelle altre isole. In quello che fu lo studio del pittore è inoltre possibile ammirare una collezione dei suoi dipinti.
La Fondazione Cesar Manrique è aperta tutti i giorni tranne il 1 gennaio. Il biglietto d’entrata si acquista sul posto. Per maggiori informazioni ed orari visita il sito ufficiale della fondazione.
Prezzo del biglietto d’entrata | |
Adulto | 10€ |
Bambini 7-12 anni | 3€ |
A Casa José Saramago
Entra nella casa dove lo scrittore e premio Nobel per la letteratura José Saramago trascorse gli ultimi 18 anni della sua incredibile vita. Una guida ti accompagna nelle stanze dove gli oggetti che lo scrittore portoghese amava collezionare durante i suoi viaggi si alternano a riconoscimenti e ricordi di famiglia. Un viaggio nella parte più intima dell’autore che sfocia nell’immensa biblioteca ed uno shop dove puoi acquistare uno dei suoi libri.
Puoi prenotare la tua visita sul sito ufficiale, il costo del biglietto è di 8€ ed è gratis per i minori di 16 anni.
La Casa Amarilla
Se il maltempo ti sorprende mentre stai passeggiando per le vie della capitale di Lanzarote cogli l’occasione per visitare la Casa Amarilla. Questo edificio storico ubicato nel centro di Arrecife ospita delle mostre temporanee che raccontano la storia e le tradizioni dell’isola. L’entrata è gratuita. Per l’indirizzo e gli orari clicca qui.
Casa Museo César Manrique – Haría
Nel nord di Lanzarote, nella cittadina di Haría, si trova l’ultima dimora dell’artista Cesar Manrique. Questa casa immersa nella natura è oggi aperta al pubblico, dove il visitatore può esplorare la sfera più intima di Manrique come uomo ed artista. Tutto tra le sue mura è rimasto come Manrique lo aveva lasciato il 25 settembre 1992, il giorno in cui un terribile incidente stradale mise fine alla sua vita.
I biglietti hanno lo stesso prezzo di quelli per la Fondazione Cesar Manrique. Se hai intenzione di visitare entrambi c’è la possibilità di acquistare un biglietto cumulativo che ti permette di risparmiare qualche euro. Per maggiori informazioni ed orari di apertura visita il sito ufficiale.
Museo Aeronautico Lanzarote
L’aeroporto di Lanzarote ospita un piccolo museo dedicato alla storia dell’aeronautica dell’isola, situato nel primo terminal costruito negli anni ’40 e che è rimasto invariato da allora. Un viaggio indietro nel tempo, tra oggetti confiscati, foto e poster, uniformi, varie esposizioni, motori e una visita alla vecchia torre di controllo. Un piccolo gioiello che merita una visita che tu sia appassionato o meno di aviazione.
Il museo apre dalle 10 alle 14 e l’entrata è gratuita. Una volta arrivato all’aeroporto lo trovi qui.
Museo etnografico Tanit
Questo museo si trova in un’antica dimora del XVIII secolo ed al suo interno si ripercorre la storia, le tradizioni, l’arte e la vita quotidiana di Lanzarote prima del boom del turismo alle Canarie.
Il museo è a San Bartolomé de Ajey ed apre dalle 10 alle 14 dal lunedì al venerdì. L’entrata costa 6€ ed è gratuita per bambini fino ai 12 anni. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del museo.
Island Quest Escape Rooms
Se c’è maltempo a Lanzarote e te la cavi con lo spagnolo o con l’inglese, perché non andare a divertirti a Island Quest Lanzarote Escape Room? Se ancora non conosci questo gioco interattivo di squadra (o coppia) sono sicura che ti sorprenderà. L’obiettivo è uscire da una stanza dove sei immerso in una storia di fantasia attraverso la soluzione di indovinelli, decifrazione di codici e scoperta di oggetti nascosti. Per farlo hai un’ora di tempo, che ti assicuro passerà velocissima e ti lascerà con la voglia di ripetere l’esperienza.
Watsu Thai Massage
Hai voglia di rilassare e ricaricare corpo e mente mentre aspetti che torni il sole? Niente di meglio di un massaggio Watsu. Il nome unisce le parole Shiatsu (massaggio olistico molto diffuso) e water (acqua). Questa tecnica di massaggio decontratturante si pratica in una vasca di acqua a 34 gradi dove il terapeuta attraverso digitopressione e stiramenti rilassa il corpo e riequilibra le energie.

Puoi regalarti questo trattamento presso il centro massaggi Watsu Thai Massage a Puerto del Carmen.
Conclusioni
Un’altra cosa che puoi fare a Lanzarote che il tempo sia bello oppure no è…uscire la sera! In questo articolo trovi una lista dei migliori locali sull’isola e quello che offrono per animare la tua serata.
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo sui social! E’ davvero un grande aiuto e supporto per il blog e la creazione di contenuti come questo. Grazie.